Crypto Alpha: Sicurezza, Farming e AI il best off della settimana
Di Daniele Corno
Dal video in esclusiva per i nostri abbonati Alpha e Ricercatore sul canale Youtube, ecco il best of dei migliori Crypto Alpha della settimana

Forta Network
La sicurezza in campo blockchain è sempre più centrale, soprattutto in un’era in cui smart contract, wallet e bridge sono bersagli continui. Per questo motivo nasce Forta Firewall, una soluzione avanzata sviluppata dal team di Forta, già noto per la sua infrastruttura di analisi on-chain e per il rilevamento delle minacce nei protocolli DeFi.
Forta Firewall è un sistema di protezione automatizzato, pensato per wallet e smart contract, e gestito da un’intelligenza artificiale specializzata. Il sistema sfrutta modelli predittivi per bloccare in tempo reale attività sospette, come exploit, rug pull o transazioni anomale.
A differenza delle soluzioni tradizionali, Forta Firewall interviene prima che il danno si verifichi. Ogni wallet o protocollo monitorato diventa quindi un sistema “immune”, in grado di reagire in anticipo e con maggiore efficacia.
Il protocollo si basa su FORT, il token nativo della rete. Questo viene utilizzato per lo staking dei nodi di rilevamento, detti “Detection Bots”, per premiare i contributori e per la governance della rete.
Attualmente, Forta è già integrato in protocolli di rilievo come Balancer, dYdX e Compound, in un contesto di fondamentale importanza nel settore, dopo i numerosi hack degli ultimi anni.
Stablecoin farming "senza sforzo"
Mentre sul mercato nascono sempre più opportunità di rendimento, nell’alpha di questa settimana l’obiettivo è quello di pensare a “rendimenti senza sforzo”.
Nessun pensiero di ribilanciare le posizioni, scovare il rendimento più alto della settimana dettato dagli incentivi. L’obiettivo è infatti quello di generare dei rendimenti sfruttando protocolli che, per conto nostro, gestiscono e ottimizzano le varie posizioni. Vediamo una breve panoramica relativa a pool su 3 diversi protocolli.
- Ether.fi
Con il pool Market-Neutral USD, Ether.fi permette l’esposizione in diverse Stablecoin, tra cui USDT, USDC, USDe, crvUSD ma non solo. Grazie agli incentivi da parte di Ether.fi ed Ethena, il rendimento supera il 10% su base annua, non esente da rischi. Rischi che inoltre, possono essere coperti attraverso l’acquisto di assicurazioni sulla piattaforma Nexus Mutual.
- Veda
Con pool distribuiti principalmente su Ethereum, Base e Sonic, Veda labs offre numerosi vault, i quali sfruttano protocolli terzi per generare rendimenti. Non più solo su Stablecoin. Vault su Ethereum e Bitcoin sono infatti alcune tra le principali opzioni.
- Tokemak
Grazie alla sezione “Autopools“, Tokemak gestisce in maniera autonoma la liquidità dei liquidity provider. Il protocollo suddivide infatti la liquidità su diversi asset, ad esempio stablecoin, sfruttando i migliori rendimenti su molteplici protocolli, come Curve, Uniswap, Aave e Morpho.
Virtuals: Agent Commerce Protocol
L’Agent Commerce Protocol rappresenta una nuova architettura decentralizzata, in cui agenti software autonomi interagiscono direttamente con smart contract e protocolli DeFi.
Questi agenti ai, programmati con obiettivi specifici (es. ottimizzare un rendimento, gestire una posizione, proteggere un wallet), operano senza intervento umano e comunicano tra loro, creando un ecosistema di servizi automatizzati.
La novità risiede nel fatto che l’agente non è più uno script off-chain, ma un soggetto on-chain, tracciabile, verificabile e incentivato.
Questa infrastruttura, ancora nelle fasi iniziali, promette di trasformare l’interazione utente-protocollo, riducendo la complessità e aprendo la strada a una nuova DeFi più intelligente e autonoma.
Questo articolo è un estratto del nostro Crypto Alpha settimanale, disponibile tutti i sabati per i nostri abbonati.
Puoi trovare il video completo e molti altri contenuti integrali in esclusiva, abbonati subito come Alpha o Ricercatore sul nostro canale Youtube.