Crypto market cap sul picco del 2021: pronti per ripartire?
Di Daniele Corno
Vendite su ETF, Hack di Bybit e incertezza sul mercato crypto: Il crollo sotto i $90k di Bitcoin riporta la market cap sul picco di novembre 2021

Crollo della market cap sotto i $3 mila miliardi
L’ultimo affondo da parte del mercato crypto ha contribuito a ripulire gran parte della speculazione di breve periodo presente nel settore.
Nelle ultime 48 ore infatti, la market cap totale del settore ha perso il 10% del valore totale, crollando da circa $3.300 miliardi ad un valore di poco superiore ai $3.000 miliardi.
Una perdita di oltre $300 miliardi, che riporta il valore totale del settore ai dati di novembre quando, a seguito della vittoria di Trump, il mercato superò i valori di ATH raggiunti a novembre 2021.
Oggi, dopo oltre 3 anni dal top del precedente ciclo, il mercato sta concludendo un test dei precedenti massimi. Le condizioni di mercato sono tuttavia opposte, con una Bitcoin Dominance ai massimi pluriennali. Con valori superiori al 61%, la scena è concentrata sulla criptovaluta numero 1, a discapito dei valori di Ethereum e del mercato Altcoin.
Dati simili contribuiscono ad un sentimento di paura per gli investitori retail. Oggi infatti, il FEAR & GREED ha un valore di 21, sui minimi raggiunti nel crollo del 5 agosto 2024.
Contrazione di breve termine?
L’ottimismo dei crypto investitori sembra ormai calpestato, ma è proprio in questi casi che è necessario fare uno zoom out.
Ci aiuta Richard Teng in questo ragionamento, CEO di Binance. Il mercato crypto, sempre più integrato nella finanza tradizionale, reagisce ai cambiamenti macroeconomici, seppur con diverse logiche. Il recente calo dei prezzi a cui stiamo assistendo, non è altro che una contrazione di breve termine, ben lontano da problemi strutturali del settore.
L’intero mercato è infatti direttamente correlato alla liquidità globale. Con una FED più cauta nella sua politica, i pullback di mercato possono essere più rapidi ma come sempre, si rivelano i migliori momenti per i posizionamenti a lungo termine.
Here’s my thoughts on the recent market turbulence: It’s important to view this as a tactical retreat, not a reversal.
Crypto has been here before and bounced back even stronger. Here’s why we should stay optimistic. ⤵️
A thread 🧵
— Richard Teng (@_RichardTeng) February 25, 2025
È necessario quindi osservare il settore senza correre dietro a repentini movimenti di prezzo. Come sempre quindi, ciò che è veramente importante è sviluppare competenze e avere una strategia chiara e definita.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!