ETF crypto: Cash-out in crypto e staking per Ethereum in arrivo
Di Daniele Corno
La SEC approva la redemptions in-kind per Bitcoin ed Ethereum mentre valuta lo staking su ETHA di Blackrock

Rimborsi in crypto per i cash-out da ETF
La Securities and Exchange Commission americana ha votato per approvare creazione e rimborsi in-kind per gli ETF Spot USA dedicati a Bitcoin ed Ethereum.
Questo cambiamento implica che, da ora in poi, sarà possibile per gli investitori partecipare agli investimenti in ETF direttamente in crypto, senza passare tramite l’acquisto in valuta FIAT. Allo stesso modo, sarà altresì possibile effettuare il rimborso in caso di cash-out direttamente in crypto.
L’approvazione coinvolge le principali borse (Nasdaq, NYSE Arca e Cboe) e segna un passo storico verso l’allineamento degli ETF crypto alle pratiche standard degli ETP tradizionali.
La stessa SEC inoltre, ha affermato di come stia valutando le richieste per fondi spot multi-asset, relativi a Bitcoin ed Ethereum, ma non solo. Ha affermato inoltre di essere intenzionata a valutare nuove opzioni su “alcuni ETP spot”.
“È un nuovo giorno alla SEC e una priorità chiave della mia presidenza è lo sviluppo di un quadro normativo adatto allo scopo per i mercati delle risorse crittografiche”, afferma infatti Paul Atkins, attuale presidente della SEC.
Staking in arrivo su ETF spot?
Le novità tuttavia, non sembrano fermarsi qui ed ulteriori cambiamenti sembrano all’orizzonte. Dopo il deposito, la SEC sta valutando l’inclusione dello staking all’interno dell’ETF Ethereum (ETHA) di BlackRock.
Depositata tramite Nasdaq, la richiesta di Blackrock vuole abilitare il rendimento nativo da staking all’interno del suo prodotto, così da non rinunciare ad un interesse passivo “garantito”. La richiesta non è certo una novità ma, come abbiamo osservato in passato, c’è una certa via preferenziale quando un prodotto è richiesto da BlackRock.
La Divisione di Corporation Finance della SEC ha infatti già dichiarato lo staking non configura l’offerta di titoli. Porte aperte all’orizzonte?
Il contesto normativo sembra ormai favorevole, e gli ostacoli un tempo invalicabili, oggi sembrano lentamente cadere.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!