5 min read 20 Sep 2025

ETF ok: dove può andare Dogecoin?

Di Gabriele Brambilla

Il tanto atteso debutto a Wall Street dell'ETF spot su Dogecoin è arrivato: cosa significa per la crypto? Dove potrebbe arrivare?

ETF ok: dove può andare Dogecoin?

Arriva l'ETF spot su DOGE

Ora che ha il suo ETF spot negli States, dove può andare Dogecoin?

Giovedì 18 è finalmente arrivato sul mercato l’Exchange Traded Fund spot DOGE di REX Shares e Osprey Founds. L’avvio delle contrattazioni è una pietra miliare per l’intero comparto delle memecoin, che giungono così nella finanza che conta.

Capiamo quali effetti potrebbe avere questa vicenda sulle performance della meme per eccellenza.

Leggi di più: tutto su Dogecoin

Dove può andare Dogecoin?

Partiamo dal presente. Nella giornata di giovedì, l’avvio delle contrattazioni ha dato una leggera spinta alla coin, senza però incidere. Se guardiamo anche al grafico sui 7 giorni, notiamo che da venerdì a ieri, DOGE è cresciuta solo del 3,3%.

DOGE chart

Chiaramente ciò non significa che l’avvio dell’ETF sia stato un flop, anzi: occorre fare due considerazioni:

  1. Gli emittenti sono realtà piuttosto piccole, che non hanno la risonanza che avrebbe una BlackRock, 21Shares e simili. Quindi, ci si aspettavano già in partenza dei volumi contenuti, nulla di imprevisto.
  2. Il lancio di un ETF spot non significa per forza di cose performance super positive. Per giunta nell’immediato: occorrono almeno un po’ di giorni (meglio settimane) per mettere realmente in moto la macchina degli investimenti.

Detto questo, ci sono opinioni contrastanti in merito alla questione. Da una parte si schierano gli esaltati, che vedono Dogecoin pronta a schizzare to the moon. Passando da punti di vista più o meno neutrali, si arriva poi a chi ritiene che non cambierà assolutamente nulla. A chi dobbiamo credere?

Storicamente, gli ETF spot negli States stanno dimostrando di avere un buon seguito, perché avvicinano istituzionali e retail a un mondo che è più “misterioso” e complesso rispetto alla TradFi. Quindi, possiamo realisticamente aspettarci un impatto positivo su DOGE, che si traduce ovviamente in un beneficio in termini di valore. Nulla però è certo: il successo degli ETF su bitcoin ed Ethereum non si traduce automaticamente su quelli delle altre crypto.

Ammettendo che le cose andranno per il meglio, l’ETF non può trainare da solo l’asset, ma solo potenziarlo. Se il prezzo di DOGE deve crescere, servirà un trend solido alle spalle, proveniente in larga parte dal mondo crypto; in questo modo, i potenziali acquirenti dell’Exchange Traded Fund saranno più propensi a investire, generando così un ciclo positivo.

Possiamo dire con certezza che Dogecoin è la valuta meme con le maggiori possibilità di fare bene sul terreno tradizionale. Si tratta della coin del settore più conosciuta e capitalizzata, quindi ha un buon vantaggio sulle colleghe. Certo, altri nomi potrebbero avere successo (vedi Shiba Inu), ma la notorietà di DOGE è di portata mondiale ed esce dai confini dell’industria.

In conclusione, per adesso dobbiamo restare a guardare e dare al mercato il tempo di processare la novità. Giusto avere un pizzico di ottimismo, soprattutto dato il buon terreno negli States, ma non esageriamo: le variabili sono troppe ed è presto per fare delle valutazioni.

Leggi di più: che cosa sono gli ETF

X

20 USDC in regalo con Bybit!

20 USDC in regalo più tanti vantaggi per i nuovi iscritti a Bybit EU

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 101,061.08
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,316.39
tether
Tether (USDT) $ 0.999825
xrp
XRP (XRP) $ 2.21
bnb
BNB (BNB) $ 949.65
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,302.58
tron
TRON (TRX) $ 0.283506
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.162029
cardano
Cardano (ADA) $ 0.534314
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.03
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,024.82
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 100,833.02
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 3,574.19
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 51.39
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 38.53
chainlink
Chainlink (LINK) $ 14.78
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 473.14
usds
USDS (USDS) $ 1.00
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999198
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999385
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,564.08
stellar
Stellar (XLM) $ 0.270106
zcash
Zcash (ZEC) $ 530.23
leo-token
LEO Token (LEO) $ 8.85
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 100,940.04
sui
Sui (SUI) $ 1.97
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.164095
weth
WETH (WETH) $ 3,303.93
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 16.14
monero
Monero (XMR) $ 363.27
litecoin
Litecoin (LTC) $ 87.28
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000009
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.96
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
dai
Dai (DAI) $ 1.00
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.73
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.123353
memecore
MemeCore (M) $ 2.43
mantle
Mantle (MNT) $ 1.21
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.08
bittensor
Bittensor (TAO) $ 391.92
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 6.73
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 0.999970
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.26
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.115251
aave
Aave (AAVE) $ 197.87
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 0.998406
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.02