ETF spot crypto: a che punto sono le nuove approvazioni?
Di Davide Grammatica
La SEC ha rinviato ancora le approvazioni di diversi ETF spot crypto: per XRP, Litecoin e Dogecoin appuntamento a ottobre

La decisione della SEC
Come preventivato già da diversi esperti del settore, la Securities and Exchange Commission (SEC) Usa ha deciso di prendersi ancora del tempo, rinviando quindi le decisioni rispetto all’approvazione di nove diverse richieste per un ETF spot crypto.
La decisione riguarda direttamente nuovi prodotti basati su Bitcoin, Ethereum, XRP, Litecoin e Dogecoin, con la maggior parte delle scadenze finali fissate ora per ottobre.
Eric Balchunas e James Seyffart di Bloomberg, punti di riferimento per la materia, hanno ritenuto che il rinvio sia causato da un’esigenza “normativa”, ovvero un nuovo framework unificato per gli ETF crypto, necessario prima che vengano concesse nuove approvazioni.
Attualmente, ogni prodotto deve passare da una revisione per ottenere il famoso “Form 19b-4”. L’idea in discussione è quella di sostituirlo con standard generici di quotazione, che stabilirebbero criteri chiari sui token ammessi e sulle condizioni necessarie.
Una svolta normativa all’orizzonte
Tra gli ETF coinvolti troviamo quelli di Truth (ETF spot BTC ed ETH), CoinShares (ETF spot XRP), Grayscale (ETF spot Dogecoin) e 21Shares (ETF spot ETH con implementazione staking). La maggior parte di questi ha come “scadenza” per l’approvazione il mese di ottobre, e nelle prossime settimane discuteranno, verosimilmente, di nuovi criteri di autorizzazione. Tra questi, fattori come capitalizzazione, volumi sui cex e livelli di liquidità.
Lo standard normativo “generico”, secondo Seyffart, sarebbe “una notizia molto positiva per il mondo ETF crypto”, con regole finalmente chiare a monitorare un settore in piena espansione.
Se confermato, il nuovo sistema potrebbe aprire la strada alle prime approvazioni di ETF altcoin già da ottobre, segnando una svolta cruciale per l’integrazione delle criptovalute nei mercati regolamentati.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!