6 min read 20 Jan 2023

Ethereum nel 2022 ha battuto Bitcoin su questi parametri

Di Luca Boiardi

Nel 2022 appena concluso, Ethereum ha battuto Bitcoin da un punto di vista di crescita dei suoi utenti e possessori. Approfondiamo.

Ethereum nel 2022 ha battuto Bitcoin su questi parametri

La ricerca

Crypto.com ha pubblicato pochi giorni fa una ricerca sull’adozione delle crypto nel 2022, dalla quale sono emersi molti dati interessanti.

All’interno di essa sono stati considerati i dati on chain su wallet e transazioni, nonché dati presi dai principali exchange, al fine di dimensionare la crescita degli utenti e possessori di crypto nel tempo.

I dati emersi mostrano, nonostante l’anno fosse tra i peggiori per sentiment e price action, un trend decisamente crescente, in particolare per Ethereum. Approfondiamo il tutto, dati alla mano!

Base utenti in forte crescita

Il primo dato interessante riguarda il mercato in senso generico: il numero globale di possessori di crypto è cresciuto nel 2022 di ben il 39%, da 306 a 425 milioni di persone.

Il picco della crescita c’è stato in estate, nella vicinanza del Merge di Ethereum. Curioso, considerando come Maggio e Giugno, con i casi Terra e Three Arrows Capital siano stati tra i peggiori della storia per le crypto.

Il bear market, apparentemente, è stato un’occasione per molti di acquistare le loro prime criptovalute ad un prezzo inferiore.

425 milioni è ancora un numero molto contenuto: essendo la popolazione mondiale composta da 8 miliardi di persone, significa che solo il 5.3% di loro possiede crypto a fine 2022.

"Solo il 5.3% della popolazione mondiale possiede crypto a fine 2022"

Ethereum è cresciuto molto più di Bitcoin

Ecco un dato molto curioso: Ethereum ha visto un tasso di crescita molto più marcato di Bitcoin.

Osservando i dati, si nota come i possessori di Bitcoin siano cresciuti da 183 a 219 milioni, crescita pari al 20%

chi possiede bitcoin

Se vi sembra una crescita notevole, pensate che gli utenti Ethereum sono quasi quadruplicati, passando da 25 a 87 milioni.

utenti ethereum

Su Ethereum è molto più marcata la crescita in Maggio, Agosto e Settembre.
La causa del picco di maggio probabilmente è il crollo dei prezzi, che ha spinto molti all’acquisto, mentre quello di fine estate è giustificabile con la vicinanza al Merge, evento che ha reso Ethereum più appetibile a molti (istituzionali e non) a causa della sua nuova tokenomics meno inflattiva e della riduzione del consumo energetico.

Il tasso di adozione relativo (inteso come percentuale di utenti complessivi che detengono una specifica crypto) è diminuito per Bitcoin dal 60 al 52%, mentre per Ethereum è cresciuto dall’8 al 20%:

crescita ethereum

La crescita è accompagnata da un incremento significativo del numero di ETH in staking, a sua volta guidato dall’industria del Liquid Staking sempre più presente.

La percentuale di ETH in staking, nonostante ciò, è ancora molto bassa rispetto alle altre crypto PoS, e questo parametro probabilmente aumenterà in seguito all’aggiornamento Shangai.

Conclusioni e riflessioni

Questo ovviamente non significa che Ethereum è migliore di Bitcoin, che essendo due criptovalute con casi d’uso e scopi completamente diversi non sono neanche da considerare competitor.

Ethereum ha ancora una base utenti più piccola rispetto a bitcoin, e pertanto è più facile per lui crescere così in fretta.

Le riflessioni interessanti più che altro riguardano la possibile progressiva indipendenza di ETH da BTC come asset: avendo una base utenti così grande, il suo prezzo dipenderà sempre meno da Bitcoin.

Altrettanto interessante è la crescita complessiva del mercato, che fa capire come l’interesse per il settore, al di la del prezzo, sia sempre in trend rialzista.

Ultima cosa: il fatto che solo il 5% o poco più della popolazione possieda crypto palesa quanto siamo ancora in una fase di early adoption.

Seguimi sul mio canale YouTube per corsi gratuiti di trading e video di analisi approfonditi, e su Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 86,898.28
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,822.52
tether
Tether (USDT) $ 0.999530
bnb
BNB (BNB) $ 877.08
xrp
XRP (XRP) $ 2.00
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
tron
TRON (TRX) $ 0.279089
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,820.88
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.148152
cardano
Cardano (ADA) $ 0.433131
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.03
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 57.30
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,442.75
zcash
Zcash (ZEC) $ 689.42
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 86,760.25
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 37.92
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 3,057.37
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 477.68
usds
USDS (USDS) $ 0.999928
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.91
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999030
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.44
stellar
Stellar (XLM) $ 0.236552
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.998895
weth
WETH (WETH) $ 2,822.87
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,051.00
litecoin
Litecoin (LTC) $ 86.96
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 87,058.33
monero
Monero (XMR) $ 336.83
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 13.75
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.136082
sui
Sui (SUI) $ 1.50
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000008
dai
Dai (DAI) $ 1.00
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.64
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.54
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.62
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 0.999287
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.101499
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.07
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.131855
paypal-usd
PayPal USD (PYUSD) $ 1.00
memecore
MemeCore (M) $ 2.07
mantle
Mantle (MNT) $ 1.05
canton-network
Canton (CC) $ 0.089557
bittensor
Bittensor (TAO) $ 306.65
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.14
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 0.999192
c1usd
Currency One USD (C1USD) $ 1.00