4 min read 12 Apr 2023

Ethereum staking: Shapella potrebbe far CROLLARE Lido (LDO)

Di Luca Boiardi

Ethereum stanotte sbloccherà lo staking con l'update Shapella. Secondo Hayes, questo potrebbe impattare notevolmente il valore di Lido (LDO).

Ethereum staking: Shapella potrebbe far CROLLARE Lido (LDO)

Ethereum Shapella in arrivo stanotte

Ormai lo sappiamo tutti a menadito: stanotte, a mezzanotte e mezza circa, ci sarà l’update Shapella di Ethereum, evento più atteso dal tempo del Merge per la blockchain in questione.

Una volta finalizzato, lo staking diventerà bidirezionale: in qualsiasi momento sarà possibile richiedere il prelievo degli ETH depositati così come delle ricompense maturate.

Poco tempo fa abbiamo provato a riflettere sul suo possibile impatto sul prezzo di Ethereum, giungendo a conclusioni interessanti.

Domani torneremo sicuramente sul tema, con i primi dati alla mano. Oggi, invece, parliamo di una cosa più specifica: il suo possibile impatto sul mercato del liquid staking, attualmente pressoché monopolizzato da Lido.

Secondo Arthur Hayes, fondatore di BitMEX e di un fondo d’investimento crypto, Lido presenta numerosi rischi legati alla sua parziale centralizzazione e, una volta che la competizione nel settore aumenterà e sarà possibile spostare gli ETH in staking in modo liquido, potrebbe risentirne negativamente.

Approfondiamo il suo punto di vista.

Lido (LDO) è troppo centralizzato

Hayes, nel suo scritto, sottolinea alcuni importanti rischi di Lido, legati a quella che definisce “proto-decentralizzazione”.

Con questo termine va a definire una situazione ibrida, dove non c’è una singola entità a controllare il protocollo, ma in questo specifico caso c’è una forte dipendenza dai node operator, ovvero gli amministratori dei validatori del network.

Ogni 32 ETH viene messo in piedi un validatore, ed esso è gestito da un node operator, letteralmente l’entità che amministra il nodo al 100%.

Esso possiede sia le BLS keys che le validator keys, controllando di fatto qualsiasi operazione.

In altre parole, mettendo in staking gli ETH via Lido, stiamo dando in fiducia i nostri ETH ai loro node operator.

Inoltre, sottolinea Hayes, tali node operator non hanno nessuna skin in the game: nel modello Rocketpool, ad esempio, ogni node operator deve contribuire per il 50% allo stake sul suo validatore.

In questo modo, se fa qualcosa di scorretto, rischia i suoi ETH oltre a quelli dei depositari.

Su Lido ciò non avviene: i node operator non hanno alcuno stake obbligatorio interno.

Il rischio principale quindi è che i node operator non possano per qualche ragione (ad esempio regolamentazioni o eventuali hack) sbloccare gli ETH ai depositari, che non ci potrebbero far nulla.

Lido si appoggia ad un pool di node operator tra i più noti del settore, con sedi in varie giurisdizioni proprio per evitare blocchi regolamentari (es. gli Stati Uniti che impongono il blocco del servizio o operazioni di censura), e sicuramente ha protocolli di sicurezza di standard elevati per prevenire hack, ma questo non azzera i rischi.

Stanno nascendo parallelamente soluzioni che puntano a frammentare le chiavi di validazione e firma, generando una sorta di multisig (Obol Labs) e soluzioni di delegated staking, dove lo staker possiede sempre le chiavi in questione (Ether fi).

Nel momento in cui il mercato offrirà soluzioni simili e lo staking sarà liquido, chi offre la miglior qualità di servizio in termini di rischio e rendimento sarà premiato, e questo potrebbe privare Lido di una buona percentuale di market share.

Seguici sul nostro canale YouTube per ore di corsi gratuiti e video di analisi approfonditi, e su Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 87,246.38
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,861.24
tether
Tether (USDT) $ 0.999194
xrp
XRP (XRP) $ 2.01
bnb
BNB (BNB) $ 868.57
usd-coin
USDC (USDC) $ 0.999985
tron
TRON (TRX) $ 0.281192
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,856.56
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.149936
cardano
Cardano (ADA) $ 0.436248
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.02
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 57.23
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,482.41
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 87,157.35
zcash
Zcash (ZEC) $ 673.19
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 38.37
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 3,098.76
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 484.51
chainlink
Chainlink (LINK) $ 13.10
usds
USDS (USDS) $ 0.999932
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999344
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.45
stellar
Stellar (XLM) $ 0.239262
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.998257
weth
WETH (WETH) $ 2,857.75
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,088.72
litecoin
Litecoin (LTC) $ 88.15
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 87,243.37
monero
Monero (XMR) $ 350.29
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 13.92
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.137655
sui
Sui (SUI) $ 1.51
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000008
dai
Dai (DAI) $ 1.00
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.57
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.66
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.58
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 0.998982
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.103263
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.07
paypal-usd
PayPal USD (PYUSD) $ 1.00
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.132257
memecore
MemeCore (M) $ 2.01
mantle
Mantle (MNT) $ 1.05
canton-network
Canton (CC) $ 0.093299
bittensor
Bittensor (TAO) $ 309.94
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 0.998503
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.06
c1usd
Currency One USD (C1USD) $ 0.997524