Ethereum: Volumi record su ETF ma la Dominance scende al 10%
Di Daniele Corno
L'alta volatilità a seguito dei primi dazi imposti da Trump schizza alle stelle: Volumi record su ETF Ethereum ma la Dominance scende al 10%
Volumi record in un lunedì di alta volatilità
Il flash crash nella giornata di ieri a seguito dei primi dazi imposti da Trump ha causato una folle volatilità, con volumi record.
È il caso di Ethereum che, in una giornata che ha visto il prezzo crollare da $2.900 a $2.100 e recuperare l’intera perdita nella giornata, ha scambiato volumi enormi, complice anche l’ampio numero di posizioni liquidate.
Nella singola sessione infatti, i 9 ETF spot quotati sul mercato USA, hanno registrato un picco assoluto di volumi di scambio, con oltre $1.5 miliardi di dollari. Un picco in crescita del +23% rispetto al volume di $1.22 miliardi del 19 dicembre 2024.
Come al solito ovviamente, l’egemonia relativa a AUM e volumi è nelle mani del prodotto di BlackRock, ETHA che, con oltre $730 milioni ha scambiato quasi il 50% dei volumi giornalieri.
Inflazione a zero e dominance al 10%
Mentre i volumi segnano nuovi record, non tutte le statistiche di Ethereum restano positive.
In questo periodo storico, l’attenzione sul mercato crypto è riposta principalmente su Bitcoin. Complice la volatilità del giorno precedente,il valore della Dominance è tornato sopra al 60%. Mentre la Dominance su Bitcoin sale e tocca picchi vicini al 65%, quella di Ethereum sembra intrappolata in una spirale negativa senza fine.
Nella giornata precedente, per la prima volta da luglio 2020, la ETH.D è scesa sotto al valore del 10%, con Ethereum che ricopre $340 miliardi rispetto alla capitalizzazione del settore pari a $3.400 miliardi di dollari.