ETHZilla punta $100M in EtherFi: Liquid Staking per corporate
Di Daniele Corno
La Treasury Company di Ethereum sostenuta da Peter Thiel investe $100 milioni su EtherFi: Liquid staking per corporate quotate

ETHZilla punta su EtherFi
ETHZilla, società quotata sul Nasdaq e sostenuta da Peter Thiel, ha avviato una nuova strategia per generare rendimenti dai propri asset in bilancio.
Con un’allocazione che ora supera i 100.000 ETH in bilancio, la società ha destinato una parte del proprio capitale al liquid staking, selezionando il protocollo EtherFi. La società ha infatti destinato i primi $100 milioni di dollari a questa strategia, in un trend che sembra solamente all’inizio.
“Distribuendo 100 milioni di dollari nel liquid staking, stiamo rafforzando la sicurezza di Ethereum e allo stesso tempo sblocchiamo opportunità di rendimento per aumentare i rendimenti delle nostre partecipazioni nel tesoro”, afferma la società in un comunicato.
“La partnership con EtherFi segna un passo fondamentale nel nostro impegno con DeFi, allineando l’innovazione con una prudente gestione patrimoniale”, afferma McAndrew Rudisill, presidente esecutivo della società.
Un nuovo capitolo che si apre nel mercato delle treasury company. Con quasi 5 milioni di ETH in tesoreria, il deposito in staking e liquid staking potrebbe avere effetti positivi su ETH, sia in termini di sicurezza del network, sia in termini di disponibilità liquida dell’asset sul mercato.
Liquid staking istituzionale
La decisione di ETHZilla arriva in un contesto di crescente attenzione istituzionale verso il liquid staking. La possibilità di mantenere liquidità sugli asset, pur contribuendo alla sicurezza del network, rappresenta infatti un’alternativa rilevante per le grandi tesorerie
La scelta di EtherFi risulta così strategica, in un mercato che domina la DeFi in termini di TVL, con quasi $80 miliardi di dollari combinati tra i vari protocolli.
Un segnale forte, che si combina all’attesa dello Staking all’interno degli ETF Spot Ethereum. Il contesto evolve ed, al pari delle valute fiat con l’inflazione, lo staking di Ethereum diventa sempre più rilevante.
Questo proprio grazie alle maxi partecipazioni istituzionali. Lasciare sul piatto un rendimento “sicuro”, ad oggi non è più una valida opzione, e gli attori di mercato stanno vagliando le possibili alternative.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!