3 min read 31 Aug 2022

Gli Usa chiamano gli exchange a una svolta in ambito sicurezza

Di Davide Grammatica

Dopo che le frodi in ambito crypto hanno toccato quota 1 miliardo di dollari, tutti i principali exchange sono stati convocati dal Congresso Usa

Gli Usa chiamano gli exchange a una svolta in ambito sicurezza

L’intervento nei confronti degli exchange

Mentre il Congresso degli Stati Uniti cerca di reprimere il livello delle frodi in ambito crypto (che ha ormai raggiunto quota 1 miliardo di dollari, secondo una ricerca della FTC), una Commissione sta aumentando la pressione sulle agenzie federali e sui cex per proteggere gli utenti dai truffatori. E ha richiesto, a cinque exchange tra i più importanti (Coinbase, FTX, Binance, Kraken e KuCoin) informazioni e documenti sulle proprie politiche di salvaguardia dei clienti. Queste, a quanto è stato dichiarato, saranno un criterio per l’elaborazione di future soluzioni legislative.

Nel suo primo intervento nei confronti del settore crypto, la House Committee on Oversight and Reform (commissione per la vigilanza e le riforme) avrebbe aumentato sensibilmente la pressione sulle agenzie federali, proprio per aumentare il livello di protezione a favore degli utenti. In questo senso, sono state anche inviate, nelle ultime ore, una serie di lettere ai principali exchange.

“Dato che i racconti di ‘prezzi alle stelle’ e ‘ricchi in una notte’ hanno attratto investitori anche dilettanti nel mondo crypto, il campo è stato l’ideale per i truffatori, che hanno incassato”, ha dichiarato Raja Krishnamoorthi, presidente della Sottocommissione per la politica economica e dei consumatori degli Usa. “La mancanza di un’autorità centrale per segnalare le transazioni sospette, l’irreversibilità delle transazioni, e la comprensione limitata che molti consumatori hanno della tecnologia sottostante, rendono la criptovaluta un metodo di transazione da difendere da attori fraudolenti”.

Le richieste della Commissione, in particolare, obbligano gli exchange a produrre documenti risalenti al 1° gennaio 2009, che dovranno mostrare i tentativi fatti per “identificare, indagare e rimuovere risorse digitali potenzialmente fraudolente”, oltre a evidenziare le discussioni sull’adozione di politiche di controllo più rigorose.

Nella lettera indirizzata a Sam Bankman-Fried, ceo e fondatore di FTX, per esempio, il comitato ha osservato la differenza (usata come criterio di valutazione) tra i vari cex, determinata dal diverso approccio nei confronti del listing di nuovi token, in termini di verifica.

Sempre più bisogno di sicurezza

La società di analisi Chainalysis ha invece scoperto come il 37% delle truffe crypto dell’anno scorso siano rug pulls, ovvero quel tipo di schema che coinvolge gli sviluppatori che elencano un token su uno scambio, lo gonfiano e poi svaniscono con i fondi.

La preoccupazione per la sicurezza degli asset crypto parcheggiati sui cex ha invece preso piede anche in seguito al recente crollo di Voyager Digital e Celsius, entrambe piattaforme popolari tra gli investitori a causa del rendimento percentuale annuo a due cifre un tempo offerto.

Inoltre, i fallimenti hanno messo in luce la pressoché nulla tutela del cliente. Nella procedura fallimentare di Voyager e Celsius, addirittura, i clienti sono stati considerati creditori non garantiti, invece che depositanti bancari assicurati a livello federale, senza alcuna garanzia che riavranno i propri soldi.

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 110,095.50
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,855.30
tether
Tether (USDT) $ 0.999861
xrp
XRP (XRP) $ 2.51
bnb
BNB (BNB) $ 1,085.47
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,854.61
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.186143
tron
TRON (TRX) $ 0.295198
cardano
Cardano (ADA) $ 0.609659
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,695.33
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 110,158.51
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.05
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,167.56
chainlink
Chainlink (LINK) $ 17.19
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 43.90
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 549.21
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,166.50
stellar
Stellar (XLM) $ 0.303260
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999155
usds
USDS (USDS) $ 1.00
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999465
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.55
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.201463
sui
Sui (SUI) $ 2.36
weth
WETH (WETH) $ 3,857.28
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 110,144.51
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 18.34
litecoin
Litecoin (LTC) $ 95.75
zcash
Zcash (ZEC) $ 440.75
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 47.36
monero
Monero (XMR) $ 341.70
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.32
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.146538
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 0.999658
bittensor
Bittensor (TAO) $ 529.05
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
mantle
Mantle (MNT) $ 1.44
dai
Dai (DAI) $ 0.999318
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.88
memecore
MemeCore (M) $ 2.45
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.139692
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.07
aave
Aave (AAVE) $ 225.76
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.75
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.54
okb
OKB (OKB) $ 143.12
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 0.999305
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00