Fake News Etf Bitcoin e hack al profilo X di Sec: 14 mesi di carcere
Di Daniele Corno
Dopo l'hack al profilo della SEC e la pubblicazione di una fake news sull'approvazione di ETF Bitcoin, 14 mesi di carcere all'attaccante

Cos'è successo?
Era il lontano 9 gennaio 2024, sul mercato ancora non era quotato alcun ETF spot dedicato a Bitcoin e le numerose richieste nei confronti della SEC erano in attesa di risposta.
Bitcoin, dopo aver raggiunto i suoi minimi nel novembre del 2022, in parallelo alla bancarotta di FTX, era in una lenta fase di recupero. Dopo quasi due anni, il prezzo si avvicinava ai $45.000 dollari, un livello cardine che ha innescato forti ribassi nella primavera del 2022.
Nel giro di un attimo, qualcosa sembrò cambiare. Sul profilo X della SEC, senza ulteriori comunicazioni ufficiali, apparse un post, il quale recitava: “Oggi la SEC concede l’approvazione per gli ETF #Bitcoin per la quotazione in tutte le borse valori nazionali registrate“.
Il prezzo di BTC salì da $46.500 a $48.000 nel giro di pochi minuti, salvo poi fare i conti con la realtà. Il profilo X della SEC fu hackerato, notizia confermata da X stesso, il post rimosso e Gary Gansler confermò in pochi minuti l’accaduto. La correzione fu istantanea e BTC perse il 6.5% in pochi minuti.
Tuttavia, nella giornata successiva, il 10 gennaio 2024, la SEC approvò ufficialmente tutti gli 11 ETF spot Bitcoin in lista d’attesa, dando il via ad un nuovo momentum ed al mercato per come lo conosciamo oggi.
Hack a SEC, non passa liscio
Per offrire un quadro rapido, l’attacco è stato di tipo SIM SWAPPING.
L’attaccante, (non solo) Eric Council Jr., un uomo di 25 anni dell’Alabama, ha creato un falso documento d’identità con le informazioni personali di una persona con l’accesso all’account X di SEC. In seguito, in un centro locale, ha cambiato il numero di telefono della vittima verso una nuova Sim card in suo possesso.
A questo punto, è stato semplice resettare l’accesso al profilo X tramite codice OTP, per poi quindi pubblicare il post in questione.
L’attacco tuttavia, non è passato liscio. Arrestato nell’ottobre 2024, Eric Council Jr. è stato condannato il 16 maggio 2025 a 14 mesi di carcere dal Distretto di Columbia.
Secondo l’avvocato Jeanine Ferris Pirro, “Schemi di questa natura minacciano la salute e l’integrità del nostro sistema di mercato”.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!