4 min read 18 Feb 2025

Fear&Greed in "paura" e altcoin in crisi

Di Gabriele Brambilla

Altcoin che perdono terreno, bitcoin statica e notizie negative si ripercuotono sull'indice Fear&Greed, in zona "paura" da alcuni giorni

Fear&Greed in

Il Fear&Greed segnala paura nel mercato

Momento difficile per gli investitori del mondo crypto, tra l’inazione di alcune coin (prima fra tutte BTC) e le difficoltà di altre (vedi Solana). L’indice Fear and Greed di CoinMarketCap reagisce di conseguenza e si colloca in area “paura”, 38/100 al momento della scrittura.

L’indicatore prende in considerazione diversi fattori per il calcolo, tra cui volatilità, mercato dei derivati, momentum delle crypto non stablecoin in top 10, composizione del mercato e trend social raccolti da CMC.

Come per il Fear and Greed dei mercati tradizionali, quello crypto aiuta a comprendere a colpo d’occhio dove ci troviamo in un dato momento. La situazione corrente non è di certo positiva e l’indicatore ci riporta a dei livelli in cui non navigavamo da settembre 2024. Dal picco di “Extreme greed” di 88 punti, toccato a novembre 2024, il crollo è stato netto e inesorabile.

Chiaramente questo indice non è tutto e non indica per forza di cose l’arrivo di un periodo ribassista. Il Fear&Greed fotografa un momento che, come possiamo notare dallo storico, può invertirsi anche in tempi decisamente brevi; dopotutto, fino a un mese fa eravamo in piena zona “Greed”.

Però, se ci concentriamo nel presente, l’indice concorda con quanto già stiamo notando: il mercato è molto incerto a causa di diversi fattori. Non aiutano poi le continue notizie negative come la vicenda LIBRA-Milei. Di conseguenza, “Fear” è la parola d’ordine con cui per ora dobbiamo convivere.

CMC fear and greed

Indice altcoin CMC

Approfittiamone per dare uno sguardo a un altro grafico di non poco conto: l’indice stagionale delle criptovalute di CMC, ossia quello in grado di determinare l’arrivo dell’altcoin season.

Per chi non lo conoscesse, questo indice prende forma in base alle performance di BTC e delle 100 principali altcoin negli ultimi tre mesi. Ecco come si presenta oggi:

altcoin index CMC

Se sei un sostenitore o sostenitrice di altcoin e ti chiedi quando potrebbe arrivare il loro momento, dovrai purtroppo aspettare: per ora siamo nel luogo diametralmente opposto.

Secondo i dati CMC, siamo sulla buona strada per finire in piena bitcoin season, la cui soglia è fissata a 25. Il trend in questo senso è a favore di BTC: settimana scorsa ci trovavamo a 43, ieri a 39 e oggi a 37.

Cosa significa tutto ciò? Molto semplice: BTC è inchiodata ai soliti livelli da ormai due settimane, mentre le altcoin non riescono a tenere botta e perdono terreno. I numeri non mentono e negli ultimi 30 giorni ecco cosa ci hanno raccontato:

  • BTC: -8,5%. La regina delle coin resta al solito livello da 14 giorni;
  • ETH: -15,5%. Ethereum attende l’update Pectra e prova a riordinare le idee;
  • SOL: -38%. Dopo gli eccessi da memecoin di gennaio, la coin nativa di Solana è in un periodo di crisi;
  • XRP: -16,7%. La coin di Ripple resta in forma straordinaria, essendo passata dai circa 0,5$ di novembre ai 2,5 attuali;
  • AVAX: -35,5%. La criptovaluta nativa di Avalanche vive un momento difficile dopo le ottime performance di fine 2024;
  • LINK: -21%. Chainlink continua a migliorare e la coin resta a livelli ben superiori rispetto al pre-pump di fine 2024. Occhio però al trend;

Salvo alcune eccezioni (vedi Litecoin e BNB dell’exchange Binance), la situazione generale è negativa, con ripercussioni più o meno marcate sulle altcoin. Bitcoin riesce invece a difendersi e contenere le perdite.

Chi detiene altcoin può solo avere pazienza: per adesso e con tutto quello che sta accadendo, il mercato non vuole assumersi rischi eccessivi e preferisce rifugiarsi su BTC, oppure su asset esterni al mondo crypto.

X

Vuoi essere IL PRIMO a conoscere ciò che muove il mercato?

Resta aggiornato in tempo reale con le notizie importanti, dati e analisi ESCLUSIVE

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 118,020.62
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,706.48
xrp
XRP (XRP) $ 3.50
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 748.91
solana
Solana (SOL) $ 180.07
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.251624
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,699.48
cardano
Cardano (ADA) $ 0.851923
tron
TRON (TRX) $ 0.320013
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,470.79
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 117,918.59
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 45.38
stellar
Stellar (XLM) $ 0.468977
sui
Sui (SUI) $ 3.95
chainlink
Chainlink (LINK) $ 19.42
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.274647
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 24.99
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 527.56
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,969.93
litecoin
Litecoin (LTC) $ 118.13
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000015
weth
WETH (WETH) $ 3,706.16
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.00
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.25
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.46
usds
USDS (USDS) $ 1.00
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 44.45
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 118,054.63
uniswap
Uniswap (UNI) $ 10.57
monero
Monero (XMR) $ 329.08
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000014
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 5.00
aave
Aave (AAVE) $ 326.66
bittensor
Bittensor (TAO) $ 428.63
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.120705
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 24.86
dai
Dai (DAI) $ 1.00
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.98
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.18
aptos
Aptos (APT) $ 5.43
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.445495
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 1.06
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.95
ethena
Ethena (ENA) $ 0.492319
okb
OKB (OKB) $ 48.92
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 218.98