5 min read

FOMC Minutes di ottobre: incertezza alla Fed

Di Gabriele Brambilla

Pubblicati i FOMC Minutes di ottobre, che confermano le spaccature interne alla Fed tra doves e hawks

FOMC Minutes di ottobre: incertezza alla Fed

FOMC Minutes di ottobre pubblicati!

Dopo la notizia riguardo la mancata pubblicazione dei dati macro, la possibilità che a dicembre avverrà un altro taglio ai tassi d’interesse sul dollaro americano è molto bassa. La Federal Reserve nutriva già dubbi a riguardo ed era piuttosto spaccata sulla questione, ma questo è di fatto il colpo di grazia, a meno di ribaltamenti a sorpresa.

Ieri, 19 novembre, sono stati pubblicati i FOMC Minutes dell’ultimo meeting FOMC, avvenuto a ottobre. I Minutes sono dei verbali dettagliati che raccontano ciò che si è detto tra le mura del più importante comitato della banca centrale statunitense.

Vediamo che cosa è uscito e cosa possiamo trarre di utile da queste informazioni.

Approfondisci: che cos’è il FOMC?

La Fed è "spaccata"

Cominciamo dal punto che bene o male sapevamo già: nel FOMC ci sono opinioni contrastanti che creano delle “spaccature” interne. Il virgolettato è d’obbligo perché, almeno finora, il comitato è riuscito a prendere delle decisioni ad ampia maggioranza. Tuttavia, i punti di vista dei membri divergono sempre più, accrescendo il contrasto tra le parti.

Nell’ultimo meeting si sono creati due schieramenti:

  • Chi ritiene che la debolezza del mercato del lavoro debba avere la priorità.
  • Chi invece pensa che sia l’inflazione la cosa più importante su cui dedicarsi.

Chiaramente, dare la priorità a un tema o all’altro richiede azioni contrastanti tra loro: il mercato del lavoro, così come l’economia in generale, necessita di tagli; la lotta all’inflazione, al contrario, richiede dei tassi più o meno elevati.

Nel corso dell’ultimo FOMC è arrivato il taglio di 25bps ai tassi d’interesse. Però, da qui in avanti si entra in acque decisamente più confuse. Inizialmente un ulteriore taglio era dato per certo; con il passare del tempo le quote sono scese, arrivando alle ultime news che vedono ormai improbabili altre sforbiciate nel 2025.

FedWatch CME novembre

Probabilità di nuovi tagli a dicembre in caduta libera. Dati e grafico CME FedWatch

Tornando all’ultimo FOMC, la maggior parte dei partecipanti vedeva appropriato un altro taglio ai tassi nel mese di dicembre, a patto che l’economia evolvesse nella direzione attesa. Molti membri pensavano invece che sarebbe stato meglio restare a osservare.

Per gli appuntamenti a venire, dopo quello di dicembre, c’è maggior coesione: la probabilità di ulteriori tagli è buona. Ovviamente, inflazione permettendo.

Il risultato delle votazioni nell’ultimo FOMC (10-2 in favore del taglio) non deve confonderci. Come spiegato anche dal chairman Powell, ci sono contrasti e chi ha votato a favore avrebbe potuto tranquillamente votare anche per nessun taglio: la differenza l’hanno fatta i dettagli del momento.

Vi è comunque unione sulla questione inflazione e rallentamento dell’economia, lavoro in primis. I membri del FOMC vorrebbero trovare una quadra sostenibile per portare l’inflazione al target del 2%, senza però penalizzare le attività. Una missione difficile da portare a compimento con esito positivo.

Leggi di più: come funziona la Federal Reserve

Le conseguenze dello shutdown

I FOMC Minutes di ottobre riportano anche i nomi di chi sostiene una linea o l’altra.

I governor Stephen Miran, Michelle Bowman e Christopher Waller sono pro tagli, così da sostenere la lotta contro l’indebolimento del mercato del lavoro.

Jeffrey Schmid, Alberto Musalem e Susan Collins, presidenti rispettivamente delle Fed regionali di Kansas City, St. Louis e Boston, esprimono invece dissenso verso nuovi tagli, mettendo al centro il tema dell’inflazione.

In mezzo troviamo altri nomi, tra cui Jerome Powell, che preferiscono un approccio prudente e che vorrebbero avere più dati a disposizione.

I dati, ecco il vero problema: dopo lo shutdown più lungo della storia mancano tantissimi dati macroeconomici su cui la Federal Reserve fa solitamente affidamento nel prendere le decisioni. Powell ha usato una metafora efficace per spiegare come sta lavorando la Fed in questo periodo, dicendo “è come guidare nella nebbia”.

Alcuni dati si stanno sbloccando, ma non tutti. Occorrerà più tempo e le recenti notizie non sono positive: i dati sul lavoro di novembre saranno pubblicati dopo il meeting FOMC del 10 dicembre, mentre quelli di ottobre non ci saranno per niente.

Situazione molto difficile, ma ormai una certezza l’abbiamo: a dicembre difficilmente assisteremo a un nuovo taglio.


X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 86,115.07
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,800.78
tether
Tether (USDT) $ 0.999374
bnb
BNB (BNB) $ 870.25
xrp
XRP (XRP) $ 1.98
usd-coin
USDC (USDC) $ 0.999983
solana
Wrapped SOL (SOL) $ 132.00
tron
TRON (TRX) $ 0.278237
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,799.02
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.146556
cardano
Cardano (ADA) $ 0.429733
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.03
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 56.80
zcash
Zcash (ZEC) $ 700.67
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,418.89
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 86,014.05
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 37.48
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 3,034.47
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 474.81
usds
USDS (USDS) $ 0.999932
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999626
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.82
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.43
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.998455
stellar
Stellar (XLM) $ 0.234547
weth
WETH (WETH) $ 2,802.03
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,028.67
litecoin
Litecoin (LTC) $ 86.29
monero
Monero (XMR) $ 344.78
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 86,100.07
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 13.55
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.134877
sui
Sui (SUI) $ 1.49
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000008
dai
Dai (DAI) $ 1.00
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.54
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.52
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.60
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 0.998795
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.101059
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.08
paypal-usd
PayPal USD (PYUSD) $ 1.00
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.130164
memecore
MemeCore (M) $ 2.03
mantle
Mantle (MNT) $ 1.04
canton-network
Canton (CC) $ 0.088282
bittensor
Bittensor (TAO) $ 301.42
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 0.999004
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.11