Gamestop: Raccolta di $1.3 miliardi per comprare Bitcoin
Di Daniele Corno
Dall'esempio di Strategy, Gamestop apre la vendita di $1.3 miliardi in titoli senior per acquistare Bitcoin in tesoreria

Una nuova, "piccola", Strategy
È il ritorno di Gamestop nel settore crypto, a seguito della decisione di introdurre Bitcoin come riserva aziendale.
Per farlo, GME segue la strategia messa in atto da Strategy di Michael Saylor, dopo che lo stesso ha dato a Gamestop il “Benvenuto nel Team Bitcoin“.
La società ha infatti immesso sul mercato delle obbligazioni convertibili in un offerta da $1.3 miliardi di dollari per l’acquisto di Bitcoin. Gamestop ha inoltre messo a disposizione ulteriori $200 milioni per gli investitori interessanti entro i primi 13 giorni dalla vendita.
Questi “Titoli Senior“, ovvero titoli con priorità di liquidazione in una possibile bancarotta, sono venduti con una scadenza al 2030, senza tassi di interesse e convertibili in Azioni alla scadenza.
La società vanta inoltre un notevole bacino di liquidità nella cassa aziendale, pari a circa $4.75 miliardi, con un utile netto nel 2024 pari a $131 milioni.
Gamestop e Crypto
Nel 2021 Gamestop è stata al centro del più grande Short Squeeze dei mercati finanziari moderni, dove, per la prima volta, un gruppo di investitori retail, uniti, hanno forzato la liquidazione di grandi istituzioni con posizioni short, creando un rally artificiale del +2.000% in pochi giorni.
Dopo aver di nuovo guadagnato notorietà, la società ha provato a reinventarsi, sperimentando nel settore delle criptovalute. Lo ha fatto con un proprio marketplace NFT, con una collaborazione con Immutable X e con il lancio di un proprio wallet non custodial.
Tutti questi prodotti sono andati tuttavia e perdere il loro -già ridotto- utilizzo. Con ciò quindi, al momento attuale, come confermato dai numeri, si evince che la strategia maggiormente ricompensata sul mercato attuale è quella di utilizzare Bitcoin come asset di riserva.
Una strategia vincente oppure perdente? Solo il tempo potrà rispondere a questa domanda anche se, oggi più che mai, la direzione è ben chiara.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!