Gemini debutta in borsa: azioni oltre i $40, valutazione a $4.75BLN
Di Daniele Corno
IPO di successo per Gemini: le azioni volano a $40 dollari e la valutazione schizza fino a $4.75 miliardi di dollari

Debutto al Nasdaq
Gemini ha fatto il suo ingresso ufficiale al Nasdaq con un debutto che ha superato tutte le più rosee aspettative.
Con un prezzo fissato a $28 dollari per la IPO, la società ha raccolto ben $425 milioni di dollari, derivanti dalla collocazione di 15 milioni di azioni di classe A vendute.
La domanda per le azioni della società ha spinto il prezzo a rialzo dal valore fissato inizialmente, compreso tra i $24 e i $26 dollari, per poi continuare il rally a seguito della quotazione.
Nel momento del listing infatti, il titolo GEMI, di Gemini Space Station Inc. è schizzato a rialzo sopra i $40 dollari, con un top raggiunto in area $45.75, facendo schizzare la valutazione dell’exchange a quasi $5 miliardi di dollari.
Una nuova quotazione, di successo aggiungeremo, che dimostra ancora una volta l’interesse dei volti finanza nell’acquisizione e nella partecipazione in società crypto di riferimento per il panorama. D’altronde, come nei procedimenti di tesoreria crypto, è più facile partecipare in aziende già presenti ed esistenti piuttosto che costituire la propria infrastruttura da zero ed in maniera indipendente.
Strategia e prospettive
Da Bitcoin al Nasdaq, in un processo di ispirazione che coinvolge numerosi nomi a seguire la medesima strada intrapresa da Gemini.
“Il primo giorno era solo bitcoin. Gemini era un posto in cui le persone potevano facilmente e in sicurezza acquistare, vendere e immagazzinare bitcoin e ora penso che abbiamo +100 token. Quindi, lo spazio è cresciuto considerevolmente nell’ultimo decennio, ma pensiamo che sia solo l’inizio”, afferma Cameron Winklevoss in un’intervista alla CNBC.
Oggi Gemini si evolve. L’IPO non rappresenta infatti un mero strumento finanziario per raccogliere capitali, quanto più uno sbarco sul mercato globale. Dopo il successo di Circle e Bullish nell’anno corrente ed, ancor prima, di Coinbase nel 2021, sono numerose le società crypto che puntano ad un listing pubblico.
Esempi come Bitgo, Kraken e Grayscale sono solo degli esempi, che rispecchiano tuttavia questa narrativa. Oggi è, – e azzardiamo – sarà sempre più facile partecipare come azionisti in società crypto, in un percorso che ad oggi, sembra più scontato che mai.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!