2 min read 30 Nov 2022

Bitcoin: continua a calare l’hash rate

Di Davide Grammatica

L'hash rate di Bitcoin, in un solo mese, è calato del 14%, e i costi degli l’hardware dei miner rischiano di diventare insostenibili

Bitcoin: continua a calare l’hash rate

I problemi recenti del mining BTC

Il prezzo di Bitcoin, di recente, non è il solo a calare. Anzi, dopo i recenti massimi, anche l’hash rate ha cominciato a calare drasticamente. Questo è diminuito del 14% dal suo massimo storico in una sola settimana, e attualmente viaggia sui 234 EH/s, dopo un dump fortissimo registrato il 22 novembre.

Allo stesso tempo, è il prezzo dell’hardware necessario per il mining ad attirare le attenzioni. Sicuramente, uno shock dell’offerta di miner e istituti di credito potrebbe esercitare una significativa pressione al ribasso sul mercato ASIC (application-specific integrated circuit). A sua volta, una minore domanda di nuovo hardware avrà un impatto rilevante sui prezzi delle macchine nuove e usate.

Il tempismo, nel mining, è tutto. Soprattutto quando si parla di rendite. I mercati sono ciclici, e i mercati ribassisti, così come i crolli dell’hash rate, sono comuni, ma fa comunque effetto vedere la redditività, in questi giorni, al minimo storico.

Addirittura, fare mining in aree in cui i prezzi dell’elettricità sono aumentati potrebbe pure portare ad un’attività in negativo, e sicuramente ha aumentato il periodo di rimborso per i miner. senza pensare che si comincia a intravedere l’halving, che secondo i calcoli avverrà nel 2024.

Tempi duri per i miner

Tutti questi fattori sembrano concorrere ad ostacolare l’attività dei miner di Bitcoin, ma allo stesso tempo non si esclude che i prezzi dell’hardware possano crollare nel giro di un anno o due. E del resto, i miner alimenteranno nuovamente i loro impianti dopo che l’hash rate e la “difficoltà” avranno raggiunto il punto in cui sarà possibile realizzare profitti.

A livello grafico, allo stesso modo, la situazione non pare rosea, tanto che lo stesso crollo dell’hash ha portato a una segnale di death cross, preannunciando un contesto di capitolazione. L’ultima volta successe lo scorso giugno, a seguito del crollo dell’ecosistema Terra.

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter. Niente spam, promesso!

Se ti iscrivi c'è un regalo per te: una guida completa per i prossimi airdrop!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 43,938.77
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,264.04
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 233.36
xrp
XRP (XRP) $ 0.647168
solana
Solana (SOL) $ 63.59
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,262.16
cardano
Cardano (ADA) $ 0.448618
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.097144
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 26.49
tron
TRON (TRX) $ 0.104824
chainlink
Chainlink (LINK) $ 15.58
polkadot
Polkadot (DOT) $ 6.13
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.30
matic-network
Polygon (MATIC) $ 0.840222
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 43,975.78
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
litecoin
Litecoin (LTC) $ 73.78
dai
Dai (DAI) $ 0.999846
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 247.42
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.18
leo-token
LEO Token (LEO) $ 3.82
stellar
Stellar (XLM) $ 0.126438
okb
OKB (OKB) $ 58.26
monero
Monero (XMR) $ 174.73
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 21.49
kaspa
Kaspa (KAS) $ 0.136455
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 9.86
true-usd
TrueUSD (TUSD) $ 0.998456
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.094447
filecoin
Filecoin (FIL) $ 4.99
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.30
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.068017
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.96
aptos
Aptos (APT) $ 7.60
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 2.30
mantle
Mantle (MNT) $ 0.632037
thorchain
THORChain (RUNE) $ 6.42
bittensor
Bittensor (TAO) $ 326.80
vechain
VeChain (VET) $ 0.025258
immutable-x
Immutable (IMX) $ 1.42
quant-network
Quant (QNT) $ 110.72
optimism
Optimism (OP) $ 1.76
binance-usd
BUSD (BUSD) $ 1.00
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.160227
injective-protocol
Injective (INJ) $ 17.40
celestia
Celestia (TIA) $ 10.00
aave
Aave (AAVE) $ 98.56
blockstack
Stacks (STX) $ 1.01