Honk Kong: un maxi piano da $500m per Bitcoin ed Ethereum
Di Daniele Corno
HashKey annuncia un fondo da $500 milioni per una nuova crypto treasury: focus su Bitcoin ed Ethereum per attrarre capitali istituzionali

Crypto treasury da $500 MLN
Hashkey, uno dei principali ed uno dei primi exchange regolamentati di Hong Kong, ha annunciato un nuovo maxi piano volto a sostenere nuove crypto treasury company sul territorio.
L’iniziativa prende piede con lo stanziamento di un fondo da $500 milioni di dollari, destinato a sostenere nuove società che, sulla scia di Strategy, vogliono introdurre il modello di DAT (Digital Asset Treasury) nei propri business.
L’obiettivo ancora una volta è semplice, ma la portata è enorme. Hashkey vuole infatti convogliare capitali istituzionali in società concentrate sull’accumulo di Bitcoin ed Ethereum, considerate oggi le due principali “crypto reserve”.
Questa iniziativa non è solo un’operazione finanziaria, ma un vero e proprio manifesto strategico: HashKey vuole rendere le DAT un veicolo stabile come ponte tra mercato crypto e finanza, favorendo lo sviluppo di questa nuova narrativa anche sul mercato asiatico.
In questo mercato infatti, sono pochi gli attori come Metaplanet ad aver convertito il loro modello di business. Un contesto che Hashkey vuole quindi ampliare, posizionandosi in prima linea come agente di cambiamento.
Nuovi player sul mercato asiatico
Secondo quanto riportato nel comunicato condiviso dalla società, l’obiettivo del fondo sarà favorire lo sviluppo di DAT la cui concentrazione è ristretta a Bitcoin ed Ethereum.
Il fondo inoltre, viene condiviso, non sarà statico, ma strutturato come veicolo perpetuo, con possibilità di sottoscrizioni e riscatti regolari. Non si tratta quindi solo di iniettare capitali, ma anche di supportare operativamente le società già attive.
In questo modo, Hashkey mira a portare oltre oceano una narrativa che in occidente è sempre più trainante. Dall’esempio di Strategy quindi, il concetto di DAT si espande per diventare globale ed in questo contesto, anche in Asia si punta a sfruttare questo trend crescente per coglierne i relativi benefici.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!