3 min read 31 Dec 2024

I 4 trend crypto che devi conoscere per prepararti al 2025

Di Daniele Corno

Il 2025 è alle porte e il settore crypto sta vivendo importanti cambiamenti: Ecco i 4 trend che devi conoscere per iniziare il 2025 al meglio

I 4 trend crypto che devi conoscere per prepararti al 2025

ETF spot, rendimenti e ETF multi-crypto

Come ogni ultimo giorno dell’anno, è buona cosa fare i buoni propositi per l’anno successivo. Ecco quindi 4 dei principali trend da osservare e comprendere per sviluppare le proprie competenze nel 2025.

Al primo posto troviamo ovviamente il Trend degli ETF spot, il quale ha senza dubbio DOMINATO il mercato durante l’intero 2024. Dopo il successo dei prodotti di investimento su Bitcoin ed Ethereum, vogliamo offrirvi tre possibili direzioni per il 2025.

ETF SPOT ALTCOIN: A seguito del successo degli ETF spot su BTC ed ETH, il mercato sembra pronto ad accogliere ETF spot sulla singole Altcoin. Nelle precedenti settimane abbiamo infatti più volte citato le richieste per ETF spot su SOLANA e RIPPLE, una direzione che aprirebbe le porte a liquidità istituzionale anche per il settore Altcoin.

ETF Staking ETHEREUM: Abbiamo parlato di “Tassi di Interesse” fino allo sfinimento. Grazie allo staking, oggi Ethereum è il “benchmark” di mercato per i rendimenti. È quindi attendibile per l’anno corrente il lancio di ETF staking Ethereum, i quali depositano il sottostante nei contratti di Staking per generare un APR per i possessori del prodotto.

ETF SPOT MULTI-CRYPTO: La terza categoria invece, è relativa agli ETF spot multi-crypto. Alla pari degli indici azionari quindi, strumenti di investimento che rappresentino un paniere di asset suddivise per pesi specifici, dove gli investitori possono partecipare all’intero mercato tramite l’acquisto di un singolo strumento finanziario.

DeFi e RWA

Tra i trend da tenere sotto osservazione per il 2025 ci sono DeFi e RWA.

DEFI: Il cambio legislativo in corso negli Stati Uniti, a seguito dell’elezione di Donald Trump apre le porte a sviluppi positivi per la DeFi. Lo sviluppo della DeFi nel 2024 è tornato a crescere, con un TVL passato da $50 miliardi al 1 gennaio fino agli attuali $120 miliardi.

Tra le principali categorie di Dapp, troviamo i DEX, spot e di derivati, piattaforme di Lending e piattaforme di Liquid staking. Token come UNI, AAVE, LDO, CRV e HYPE sono da osservare, in quanto ricoprono gran parte dell’intero mercato.

RWA: Tra il successo delle Stablecoin e lo sviluppo della Tokenizzazione, un trend da osservare è relativo ai RWA (Real World Asset). Gli sviluppi nel 2024 si sono concentrati su Titoli del Tesoro U.S., obbligazioni globali, prestiti privati e Commodities.

Tra i principali attori di mercato troviamo USDY di Ondo finance, BUIDL di BlackRock, USYC di Hashnote e FOBXX di Franklin Templeton.

AI e Agenti AI

AGENT AI: Gli Agenti AI infine, rappresentano uno dei trend più promettenti del 2025. Questi strumenti sono entità autonome basate su blockchain che utilizzano intelligenza artificiale per eseguire operazioni complesse come trading, gestione di asset digitali e coordinamento di DAO.

Sono importanti perché automatizzano processi, migliorano l’efficienza e aprono nuove opportunità per utenti e aziende. Tra i protocolli principali spiccano Virtual e Fetch.AI, mentre agenti come AI16z e AIXBT stanno già ridefinendo il settore, con capitalizzazioni rispettivamente di $2 miliardi e $500 milioni.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

X

Vuoi essere IL PRIMO a conoscere ciò che muove il mercato?

Resta aggiornato in tempo reale con le notizie importanti, dati e analisi ESCLUSIVE

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 103,706.79
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,301.70
xrp
XRP (XRP) $ 3.10
tether
Tether (USDT) $ 0.999233
solana
Solana (SOL) $ 238.99
bnb
BNB (BNB) $ 688.98
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.389351
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
cardano
Cardano (ADA) $ 0.999829
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,292.89
tron
TRON (TRX) $ 0.240872
chainlink
Chainlink (LINK) $ 25.62
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 36.32
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,924.25
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 103,473.72
stellar
Stellar (XLM) $ 0.440056
sui
Sui (SUI) $ 4.43
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.335834
the-open-network
Toncoin (TON) $ 5.06
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000021
weth
WETH (WETH) $ 3,292.23
polkadot
Polkadot (DOT) $ 6.51
litecoin
Litecoin (LTC) $ 120.82
parkcoin
Parkcoin (KPK) $ 1.11
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.76
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 437.72
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 7.16
uniswap
Uniswap (UNI) $ 13.48
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 22.72
official-trump
Official Trump (TRUMP) $ 37.78
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,480.69
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000016
usds
USDS (USDS) $ 0.996470
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 5.11
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.998005
aave
Aave (AAVE) $ 361.03
aptos
Aptos (APT) $ 8.45
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 9.76
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 1.32
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 28.39
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 26.12
vechain
VeChain (VET) $ 0.047769
monero
Monero (XMR) $ 207.46
polygon-ecosystem-token
POL (ex-MATIC) (POL) $ 0.451114
mantle
Mantle (MNT) $ 1.09
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.132923
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.426746
okb
OKB (OKB) $ 58.65
render-token
Render (RENDER) $ 6.83
dai
Dai (DAI) $ 0.999751