Investimenti crypto: BlackRock DOMINA tra gli ETF
Di Davide Grammatica
Dei 3,75 miliardi di dollari di inflow nell’ultima settimana, la gran parte riguardano i prodotti di BlackRock, per una forte ripresa di tutto il settore

Gli inflow della settimana
I prodotti di investimento in crypto e Bitcoin hanno registrato, come rilevato da CoinShares nella scorsa settimana, ben 3,75 miliardi di dollari di inflow, per il quarto turno di negoziazione settimanale più grande mai registrato. I dati segnala no una forte ripresa, che però si sta scontrando in queste ore con una moderata correzione sul mercato delle principali criptovalute.
Un’altro dato rilevante è il fatto che quasi tutti gli afflussi netti riguardano un unico emittente di ETF, ovvero BlackRock, che con i suoi prodotti su BTC ed ETH domina la scena. Il patrimonio gestito totale (AuM), invece, ha raggiunto un nuovo massimo storico di $244 miliardi lo scorso 13 agosto, a seguito dei recenti aumenti dei prezzi (per poi scendere verosimilmente negli ultimi giorni).
Come al solito, i flussi dipendono in primo luogo dall’attività degli investitori Usa, che sa soli coprono il 99% del totale con $3,73 miliardi di inflow. Altri paesi registrano afflussi minori, come Canada ($33,7 milioni), Hong Kong ($20,9 milioni) e Australia ($12,1 milioni), e deflussi poco rilevanti, come Brasile ($10,6 milioni) e Svezia ($49,9 milioni).
I numeri degli ETF
Tra gli asset, Ethereum continua a rubare la scena a Bitcoin inflow ancora una volta da record. Parliamo di $2,87 miliardi in entrata, pari al 77% degli afflussi settimanali totali, che portano gli afflussi da inizio anno (YTD) alla cifra record di $11 miliardi.
Bitcoin registra invece afflussi “modesti”, per un totale di $552 milioni, mentre tra le altcoin non fanno brutta figura asset come Solana e XRP, con inflow consistenti e rispettivamente di $176,5 milioni e $125,9 milioni.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!