Investimenti crypto e Bitcoin: dopo 15 settimane, i primi outflow
Di Davide Grammatica
I prodotti di investimento in crypto e Bitcoin hanno registrato i primi deflussi settimanali ($223 milioni) dopo quasi quattro mesi

I numeri degli ETF
Dopo quasi quattro mesi in cui i prodotti di investimento crypto e Bitcoin ci avevano abituati a inflow miliardari, per la prima volta assistiamo a nuovi outflow settimanali, pari a circa $223 milioni.
La settimana, come riporta CoinShares, era anche iniziata bene, con afflussi per 883 milioni di dollari, ma il trend si è invertito negli ultimi giorni prima del weekend, probabilmente anche a seguito di un FOMC “deludente” e a una serie di dati economici macro non proprio in linea con le aspettative.
Sebbene i dati sull’occupazione sembravano essere accomodanti per la Fed, il sentiment generale si è piegato sull’avversione al rischio, e così si sono generati outflow non indifferenti tra gli istituzionali (solo venerdì scorso, oltre $1 miliardo in uscita).
Ad ogni modo, questi outflow non cancellano certo i $12,2 miliardi accumulati negli ultimi 30 giorni, pari a circa il 50% della quota del 2025. Verosimilmente, i numeri di questa ultima settimana sono il risultato di una correzione “fisiologica” che non compromette il trend.
Ethereum resiste, Bitcoin crolla
Bitcoin è l’asset le cui performance hanno più inciso nel bilancio finale, con outflow per $404 milioni. Gli afflussi da inizio anno rimangono solidi a $20 miliardi, e in questo senso l’asset sembra “coerente” con l’andamento della politica monetaria Usa e globale.
Ethereum, nonostante le difficoltà, ha registrato net-inflow anche questa settimana (la quindicesima consecutiva), questa volta pari a $133 milioni. Spingono al rialzo anche i prodotti XRP, Solana e SEI, rispettivamente con entrate pari a $31,2 milioni, $8,8 milioni e $5,8 milioni.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!