Read this article in English
L'ETF Litecoin È IN ARRIVO? L'indizio
Di Gabriele Brambilla
Habemus ticker relativo all'ETF Litecoin di Canary Capital: siamo finalmente in rampa di lancio?

Buon momento per LTC
In pieno caos memecoin e con il mercato che mostra incertezza, una sicurezza per ora ce l’abbiamo: Litecoin.
La coin nativa LTC sta infatti mostrando forza dall’inizio di febbraio, con una scalata da un valore di 100 dollari agli attuali 135. Il grafico a 30 giorni è meno generoso in fatto di performance, ma indica comunque un buon +16,5%. Certo, per molti il dato non sarà super esaltante, ma confrontato a quelle di molte altre coin e token è decisamente buono. Ad esempio, ecco le prestazioni negli ultimi 30gg di alcune note crypto:
- Bitcoin: -6%
- Ethereum: -15%
- Solana: -30%
- Cardano: -19%
LTC si conferma in un momento favorevole, ma da cosa è dovuto? Capiamolo subito.
Di seguito il grafico LTC/USDT TradingView in tempo reale, su base dati Binance.
ETF Litecoin: ecco perché LTC sale
L’impulso principale al buon trend di febbraio di LTC è certamente la questione ETF.
Canary Capital US è ormai in procinto di lanciare il suo ETF Litecoin. Ormai ci siamo: il prodotto è stato aggiunto all’elenco del DTCC (Depository Trust and Clearing Corporation), entità che si occupa del regolamento, custodia, informazione e compensazione per i mercati finanziari.
Sulla lista del DTCC è comparso anche il ticker che avrà il nuovo ETF, ossia LTCC. Quando viene reso noto questo dato, il lancio del prodotto è generalmente vicino, anche se non vi è certezza. L’approvazione finale risulta ancora come “in sospeso” presso la SEC americana, che dovrà dare risposta entro 45 giorni dalla proposta presentata il 4 febbraio, prolungabili fino a 90.
In caso di approvazione e lancio, l’ETF spot Litecoin sarebbe il terzo della categoria dopo quelli su bitcoin ed Ethereum. Più indietro restano le application di prodotti su Ripple, Solana e Dogecoin.
Attenzione ai livelli di prezzo!
Massima prudenza riguardo i livelli di prezzo, perché ci troviamo in un’area di resistenza complicata.
La soglia dei 135 dollari ha dimostrato più volte di essere un brutto avversario dei movimenti rialzisti. Giusto di recente, LTC ci ha sbattuto contro in più occasioni:
- A dicembre e per vari giorni, per poi perdere per strada parecchio valore nelle settimane successive;
- Nel mese di gennaio, più o meno a metà. Dopo aver sfondato la resistenza, si è tornati immediatamente al di sotto, avviando alcune giornate complesse;
- A fine gennaio, seppur solo con delle shadow.
L’ultima area, contrassegnata dal “?” è dove ci troviamo ora: riuscirà LTC, spinta dalle buone notizie sull’ETF, a superare questo livello? Oppure ancora una volta dovrà tornare sui suoi passi e riorganizzare l’attacco? Lo scopriremo nei prossimi giorni.
Per ora, i volumi sono positivi, ma l’area denota un forte contrasto tra vendita e acquisto. Sarà interessante seguirne lo sviluppo!