Maxi acquisti su Ethereum guidano il rialzo: Di chi si tratta?
Di Daniele Corno
Quasi $500 milioni di acquisti in Ethereum in una settimana per poi depositarli in staking e come collaterale su AAVE

Abraxas Capital Management per Ethereum
Nelle ultime settimane dettate dai rialzi, nuovi importanti nomi escono allo scoperto per maxi acquisti crypto. Nello specifico in questo caso, non si parla di Bitcoin o Solana, ma di Ethereum.
Il nome in questione è Abraxas Capital Management e si tratta di un gestore patrimoniale con sede a Londra. Nell’ultima settimana, tramite molteplici operazioni, la società ha acquistato la bellezza di 211.030 ETH per un valore di $477,6 milioni, secondo i dati riportati da Arkham.
Nonostante l’importo possa sembrare di poco conto, nel contesto attuale di Ethereum si tratta di cifre di rilievo. In paragone infatti, i recenti acquisti di Abraxas equivalgono a oltre il 5% del valore totale gestito dagli ETF spot Ethereum.
Nel corso delle ultime settimane infatti, i volumi e i flussi sugli ETF spot ETH non hanno in alcun modo contribuito. Il rialzo della settimana precedente, con la rottura dei $2.000 dollari, ha trovato addirittura deflussi sugli ETF spot, con un netto di -$38.15 milioni di dollari.
Ethereum in staking e in collaterale su Aave
La quasi totalità degli Ethereum acquistati, secondo il saldo attuale del portafoglio, sono stati convertiti in molteplici versioni di ETH in staking.
Troviamo tra questi awETH, wstETH, awstETH, weETH, stETH ed ezETH, così da ottenere un rendimento nativo diversificato, ma non solo.
Questi asset inoltre, insieme alle altre holding possedute dalla società, per un valore totale di oltre $800 milioni, sono state depositate su AAVE come collaterale. La società ha utilizzato i fondi per richiedere prestiti in Stablecoin, tra cui USDT, USDC e USDS.
Ancora una volta la DeFi resta al centro dell’attenzione e l’utilizzo da parte di grandi istituzioni conferma solamente quanto, le nuove tecnologie e le nuove infrastrutture siano utili anche nel contesto finanziario tradizionale.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!