McDonald's dice NO a Bitcoin come riserva strategica
Di Daniele Corno
Bitcoin per tutti? Non ancora. Per McDonald's non c'è intenzione di inserire BTC come riserva strategia per la società

Niente Bitcoin nelle tasche di McDonald's
Immobili, Hamburger e Bitcoin, per ora ancora troppo lontani per coesistere. Si conclude infatti per il momento, l’ipotesi per la quale McDonald’s, possa anche solo prendere in considerazione l’ipotesi di introdurre Bitcoin come riserva strategica per la società.
La discussione nasce da una richiesta presentata dal National Center for Public Policy, azionista del gigante degli immobili e dei fast food. Nelle precedenti dichiarazioni infatti, viene dichiarato che:
“Il settore immobiliare è stato un asset di valore molto più affidabile rispetto a cash e obbligazioni, ma non apprezzerà nel tempo quanto Bitcoin e non è liquido come Bitcoin. Man mano che sempre più aziende aggiungono Bitcoin ai loro bilanci, se McDonald’s non segue l’esempio, rimarrà indietro in un settore di cui un tempo era Leader“.
Richiesta che non solo ha riscontrato un esito negativo, ma ben peggio. Gli avvocati della catena hanno infatti posto richiesta nei confronti della SEC per evitare di sollevare il tema e la discussione nella prossima assemblea con gli azionisti, prevista per il mese di maggio.
Richiesta che è stata colta dalla SEC, la quale conferma la richiesta posta dagli avvocati, concludendo la richiesta con un nulla di fatto.
Nulla da fare per le Big Company
Benché la strategia messa in atto da Michael Saylor con la sua Strategy abbia ispirato molteplici aziende, tra cui la più recente Gamestop, per le Big Company il tempo è prematuro.
McDonald’s infatti, con i suoi $220 miliardi di capitalizzazione, è solo uno degli esempi che ad oggi, reputano questo strumento ancora immaturo per dedicarci tempo e risorse.
Esempi come Meta, Microsoft e Amazon sono altri Big nel quale, il tema Bitcoin si è rivelato solamente passeggero.
Serve ancora tempo, insieme ad una nuova fase di maturità, necessaria per nuove integrazioni. Bitcoin non è ancora per tutti ed oggi, affronta una delle sue più grandi transizioni della storia.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!