3 min read 10 Apr 2025

Morpho Finance: il protocollo che cambia le regole del lending P2P

Di Daniele Corno

Dal Deep Dive esclusivo per i nostri abbonati Ricercatore sul canale Youtube, ecco Morpho Finance: il protocollo che rifedinisce il Lending P2P

Morpho Finance: il protocollo che cambia le regole del lending P2P

Introduzione a Morpho Finance

Morpho Finance è un protocollo decentralizzato che rielabora il concetto di Lending on-chain per come lo conosciamo, in quanto ottimizza la liquidità presente nei Money Market oltre ad aver sviluppato un Money Market proprietario.

Tramite la sua funzione di “Optimizer“, il protocollo mira infatti a fornire tassi di interessi competitivi per gli utenti che effettuano operazioni di lending o borrowing.

Il progetto nasce in Francia nel 2021, grazie ad un team di sviluppatori guidati da Paul Frambot e ad oggi, ricopre la prima posizione come Money Market su Base, il Layer 2 di Ethereum sviluppato da Coinbase.

Grazie alle sue formule innovative, Morpho è stato al centro di un importante crescita nel corso dell’ultimo anno. Negli ultimi 12 mesi infatti, il TVL al suo interno è cresciuto a rialzo, da meno di $400 milioni ad oltre $2.6 miliardi.

Con il suo modello ibrido inoltre, il protocollo verte a migliorare la redditività, senza compromettere sicurezza e compatibilità di protocolli come AAVE e Compound. Vuoi sapere tutto su Morpho? Guarda il video Deep Dive completo sul nostro canale Youtube.

Come funziona il modello P2P

Grazie al suo modello “Pool-to-Peer”, l’ottimizzatore di Morpho consente di migliorare le prestazioni dei principali Money Market.

Nei protocolli di lending, i pool utilizzati creano un meccanismo di prestito “inefficiente”. All’interno di essi infatti, parte della liquidità resta per gran parte del tempo inattiva e nello specifico, coloro che prendono liquidità a prestito si trovano a pagare tassi d’interesse decisamente maggiori dell’interesse guadagnato dai fornitori di liquidità.

Per ovviare a questa inefficienza, Morpho introduce infatti un modello chiamato “Order Book Peer to Peer“. Con esso, il protocollo cerca di ottimizzare i Market Maker che utilizzano il meccanismo Pool-to-Peer, creando un equilibrio tra i tassi di interesse dove “Borrow Rate = Lending Rate“.

Con questa dinamica si crea quindi una diretta competizione tra i fornitori di liquidità, ottimizzando di conseguenza il tasso di utilizzo della liquidità stessa. Nello specifico inoltre, è Morpho stesso ad occuparsi di eventuali liquidazioni, con una gestione a 360 gradi delle posizioni.

Qualora non dovessero essere disponibili Match tra Borrower e Lender, Morpho utilizza i protocolli come Aave e Compound come sottostante. Ciò garantisce inoltre efficienza anche in momenti di bassa liquidità, senza creare interruzioni del servizio.

Morpho Blue

Oltre alla sua funzione di “Optimizer“, Morpho ha lanciato l’infrastruttura proprietaria Morpho Blue per il lending permissionless, basata su tre elementi fondamentali: Markets, Vaults e Curator.

Markets:

I Markets sono prestiti “Primitivi”, che accoppiano un collaterale ad un asset di prestito. Essi sono isolati, immutabili, persistenti e senza permessi. Essi consentono ad altri Money Market di sfruttare Morpho Blue come sottostante per sviluppare strategie proprietarie.

Valuts:

I Vaults, costruiti sopra i Morpho Markets sono protocolli di prestito permitionless. Ogni Valuts ha un asset di prestito e può depositare la liquidità in più mercati di Morpho. Essi sono gli strumenti a disposizione degli utenti per generare un tasso di interesse sui propri asset, affidando la gestione della strategia e dei rischi direttamente ai Curators.

Curators:

I Curators sono infatti entità o individui che, attraverso Vaults e Markets, creano strategie ottimizzate per controllare i rischi e garantire i rendimenti agli utenti. Essi infatti, sono coloro che selezionano quali mercati includere, come dividere l’allocazione del capitale e si occupano della gestione del rischio. 

Questo articolo è un estratto del nostro Deep Dive, dove puoi trovare approfondimenti dettagliati sui migliori protocolli di mercato, disponibile ogni due settimane per i nostri abbonati.

Puoi trovare il video completo e molti altri contenuti integrali in esclusiva, abbonati subito come Ricercatore sul nostro canale Youtube.

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 85,641.95
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,641.51
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.15
bnb
BNB (BNB) $ 589.40
solana
Solana (SOL) $ 131.55
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
tron
TRON (TRX) $ 0.252983
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.160367
cardano
Cardano (ADA) $ 0.642561
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,639.69
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 85,594.93
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.43
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 20.00
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.73
stellar
Stellar (XLM) $ 0.240408
usds
USDS (USDS) $ 1.00
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.93
sui
Sui (SUI) $ 2.20
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.167691
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 1,970.29
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 332.63
litecoin
Litecoin (LTC) $ 78.29
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.68
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 16.17
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.32
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.746807
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999184
weth
WETH (WETH) $ 1,643.32
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 27.84
monero
Monero (XMR) $ 211.18
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 1,748.63
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.40
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 85,677.96
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007
dai
Dai (DAI) $ 1.00
okb
OKB (OKB) $ 52.30
aptos
Aptos (APT) $ 4.77
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.877578
gatechain-token
Gate (GT) $ 22.48
tokenize-xchange
Tokenize Xchange (TKX) $ 33.68
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.12
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.05
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.90
mantle
Mantle (MNT) $ 0.698837
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.084936
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 15.16