No a S&P 500 ma ancora si a Bitcoin: Strategy rilancia per $217M
Di Daniele Corno
Il NO di S&P500 non ferma Strategy: Nuovi acquisti e il piano continua, in tasca altri 1.955 per una spesa da $217 milioni

Il piano continua
Nuova settimana e nuovo lunedì, ancora una volta scandito dalla solita campanella. Una campanella che oggi suona forte, a seguito di una “bocciatura” della settimana precedente.
Michael Saylor ancora una volta suona, e questa volta anche con segni di riscatto. Solamente pochi giorni fa infatti, a seguito delle trimestrali record, Strategy ha assaporato, forse troppo preventivamente, un ingresso nell’indice S&P 500. Un ingresso ambito, ma negato dall’U.S. Index Committee.
L’attesa si prolunga quindi fino a dicembre, dove verrà valutato il prossimo ribilanciamento trimestrale delle società che compongono l’indice USA per eccellenza.
L’obiettivo è vicino, la fame è tanta e il significato di questo cambiamento potrebbe creare un nuovo storico nel settore. Per questo, Strategy continua con il suo piano. Nuovo acquisto di 1.955 BTC per $217 milioni, con holding attuali di 638.460 BTC, il cui valore supera i $70 miliardi di dollari.
Un NO che pesa, ma che non ferma
Per Strategy infatti, questo lunedì è un segno di riscatto.
La possibile inclusione in S&P 500, non solo avrebbe introdotto la prima Bitcoin Treasury Company nell’indice più grande del mondo. Questa inclusione infatti, sarebbe stata un driver rilevante per la società.
Ogni volta che un’azienda entra in un indice così importante, tutti i prodotti a replica del sottostante, dovranno quindi liquidare le posizioni uscenti dall’indice, per far spazio ai nuovi titoli neo-aggiunti (Ne è un caso HOOD di Robinhood).
Per Stategy ciò si sarebbe tradotto in un semplice risultato: Più valore per le proprie azioni e più soldi per comprare nuovi Bitcoin. Con più del 3% dell’offerta totale tuttavia, Saylor non mostra intenzione alcuna di alleggerire il passo ed anzi, questo trimestre potrebbe essere un contesto perfetto per mostrare un cambiamento netto, in attesa della prossima data fissata a metà dicembre.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!