2 min read 19 Apr 2023

PancakeSwap taglia il tasso d’infazione di CAKE dal 20 al 3%

Di Davide Grammatica

Gli sviluppatori hanno proposto di ridurre i termini d’inflazione del token nativo CAKE, dal 20% a una intorno al 3-5%

PancakeSwap taglia il tasso d’infazione di CAKE dal 20 al 3%

Gli sviluppi di PancakeSwap

Gli sviluppatori e i leader della piattaforma PancakeSwap hanno proposto di abbassare gli obbiettivi del del tasso di inflazione del token nativo CAKE, che dovrà passare a una percentuale intorno al 3-5% dai valori precedenti riconducibili al 20%.

Un taglio drastico, proposto perché, come ritengono gli sviluppatori e si legge nel blog ufficiale, si pensa che sia “giunto il momento di portare questo modello al livello successivo, e potenziare CAKE verso un modello deflazionistico basato sul rendimento reale e sul consumo di CAKE”.

L’inflazione, in questo contesto, si riferisce alla crescita dell’offerta di un token. Una minore inflazione, infatti, potrebbe portare a prezzi più elevati in base alle regole della domanda e dell’offerta.

La proposta di tokenomics (per una versione rinominata “V2.5”) sposterebbe quindi CAKE verso un “modello deflazionistico”, tagliando di oltre il 68% le ricompense in token pagate a trader e staker.

Le cosiddette “emissioni” CAKE su Syrup Pool, il principale pool di liquidità di PancakeSwap su BNB Smart Chain, scenderebbero invece, secondo la proposta, del 94%.

“La nostra proposta mira a trasformare il modello di staking di CAKE ad alta inflazione in uno a bassa inflazione con un nuovo rendimento”, ha dichiarato, ancora, Chef Brie, pseudonimo sul server Discord del DEX di un dipendente di PancakeSwap.

La proposta è aperta al feedback della community per la prossima settimana, e passerà quindi a una nuova fase per il voto finale.

Seguici sul nostro canale YouTube per ore di corsi gratuiti e video di analisi approfonditi, e su Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 107,314.75
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,908.67
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 1,089.93
xrp
XRP (XRP) $ 2.36
solana
Solana (SOL) $ 187.58
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,913.98
tron
TRON (TRX) $ 0.316923
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.190113
cardano
Cardano (ADA) $ 0.636995
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,762.63
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,227.46
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 107,447.79
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.00
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999657
chainlink
Chainlink (LINK) $ 16.88
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,224.27
stellar
Stellar (XLM) $ 0.313089
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 36.55
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 465.31
sui
Sui (SUI) $ 2.50
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
weth
WETH (WETH) $ 3,918.14
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.43
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 20.19
usds
USDS (USDS) $ 1.00
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 107,561.82
litecoin
Litecoin (LTC) $ 92.44
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.166001
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 41.10
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
monero
Monero (XMR) $ 317.12
mantle
Mantle (MNT) $ 1.75
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.16
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.143428
dai
Dai (DAI) $ 0.998791
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.95
bittensor
Bittensor (TAO) $ 413.99
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.07
zcash
Zcash (ZEC) $ 220.04
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.130547
okb
OKB (OKB) $ 168.49
ethena
Ethena (ENA) $ 0.468101
aave
Aave (AAVE) $ 216.41
memecore
MemeCore (M) $ 1.94
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.62
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007