4 min read 16 Feb 2022

Stablecoin: svelata la bozza di una possibile normativa negli Usa

Di Davide Grammatica

Le stablecoin potrebbero rientrare in una nuova normativa negli Usa. Una bozza della legge svela le “qualified stablecoin”.

Stablecoin: svelata la bozza di una possibile normativa negli Usa

Il dibattito sulle stablecoin

Martedì 13 febbraio, il membro democratico della Camera dei Rappresentanti per lo stato del New Jersey (Usa) Josh Gottheimer ha fatto trapelare una bozza di legge che propone di inquadrare, da un punto di vista giuridico più preciso, le stablecoin, istituendo un nuovo regime normativo.

Una possibile svolta per un tipo di criptovaluta criticata da più parti politiche, secondo queste suscettibile alla manipolazione e a rischio collasso, a causa delle relative riserve di capitale giudicate insufficienti. Sempre martedì, infatti, la commissione bancaria del Senato degli Usa si è riunita in un’audizione per esaminare un rapporto sui mercati finanziari, in cui i membri hanno discusso i casi d’uso delle stablecoin, tra vantaggi e rischi.

Più nello specifico, il presidente Sherrod Brown, rappresentante dello stato dell’Ohio in Senato, ha espresso preoccupazioni sulle stablecoin, definendole poco sicure e rischiose in primo luogo per la classe operaia degli Usa.

La bozza della nuova legge

La bozza di Gottheimer propone invece, in primo luogo, di designare una nuova stablecoin “qualificata” (“qualified stablecoin”), che può essere emessa da una banca federale o da un ente che accetti di mantenere il 100% della riserva in dollari (o asset simili approvati dall’Office of the Comptroller of the Currency, l’agenzia federale che vigila sul sistema bancario americano).

La legislazione, che aspetta ancora gli input del Congresso e dei maggiori rappresentanti dell’industria crypto, non è nient’altro che un ulteriore passo verso la strutturazione di questo nuovo mercato, che più volte è già passato sotto la lente dell’amministrazione Biden.

Da questo punto di vista, una testimonianza rilevante arriva da Nellie Liang, sottosegretaria al Tesoro per la finanza nazionale degli Usa, che si è detta favorevole al piano di Gottheimer e impegnata in prima persona per trattare la questione.

Preoccupazioni e prospettive

Tutta la discussione, se non si fosse capito, nasce dalla preoccupazione che i principali emittenti di stablecoin non riescano a garantire il 100% delle richieste di rimborso in valuta tradizionale. E questo nonostante le società (come Tether, per esempio) mantengano un pool di dollari per sostenere il valore del token “stable”. In altre parole, il mondo della politica teme che le stablecoin con maggiore volume di mercato possano perdere il currency Peg, magari durante un picco di richieste di rimborso.

“Il rappresentante Gottheimer ha adottato un approccio ponderato e basato sul richio che le innovazioni delle stablecoin possono comportare”, ha dichiarato Dante Disparte, chief strategy officer di Circle, alla Cnbc. “Sostenere le innovazioni bancarie e non bancarie nel sistema di pagamento è la chiave per la competitività a lungo termine”.

La vicenda si colloca nel percorso di regolamentazione delle criptovalute intrapreso dall’amministrazione Biden, che già lo scorso novembre ha esortato il congresso a procedere nella legislazione, proprio per scongiurare il rischio che le stablecoin possano diventare un problema sistemico. E il futuro, in questo senso, prospetta ulteriori novità. La senatrice Cynthia Lummis, senatrice per lo stato del Wyoming, forse già entro febbraio, dovrebbe introdurre un importante disegno di legge. Tuttavia, vista soprattutto l’agenda geopolitica di Biden, potrebbero volerci mesi prima che un qualsiasi disegno di legge giunga nelle mani del presidente degli Usa.

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 108,436.05
ethereum
Ethereum (ETH) $ 4,428.71
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.77
bnb
BNB (BNB) $ 864.71
solana
Solana (SOL) $ 201.97
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 4,416.86
tron
TRON (TRX) $ 0.340781
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.213570
cardano
Cardano (ADA) $ 0.811361
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 5,343.13
chainlink
Chainlink (LINK) $ 23.33
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,769.68
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 108,547.08
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 44.89
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,742.72
sui
Sui (SUI) $ 3.25
stellar
Stellar (XLM) $ 0.352865
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 541.99
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 23.47
weth
WETH (WETH) $ 4,425.21
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.283107
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.216445
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.62
litecoin
Litecoin (LTC) $ 109.16
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.15
usds
USDS (USDS) $ 0.999927
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 108,365.03
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 42.28
uniswap
Uniswap (UNI) $ 9.59
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.75
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.19
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.53
monero
Monero (XMR) $ 262.55
aave
Aave (AAVE) $ 315.98
dai
Dai (DAI) $ 0.999958
ethena
Ethena (ENA) $ 0.646898
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000010
mantle
Mantle (MNT) $ 1.17
okb
OKB (OKB) $ 169.65
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 20.76
bittensor
Bittensor (TAO) $ 316.32
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 247.49
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.37
polygon-ecosystem-token
POL (ex-MATIC) (POL) $ 0.280049
aptos
Aptos (APT) $ 4.24