5 min read

Quali sono i rischi degli ETF?

Di Gabriele Brambilla

Seppur siano degli ottimi strumenti per investire, gli Exchange Trade Fund non sono immuni dai pericoli. Quindi, quali sono i rischi degli ETF?

Quali sono i rischi degli ETF?

Quali sono i rischi degli ETF?

Anche se gli investitori comuni non ci pensano, ogni strumento di investimento porta con sé dei pericoli; quindi, quali sono i rischi degli ETF?

Gli ETF sono dei prodotti che permettono di investire su indici, panieri di asset, criptovalute e tanto altro ancora. Sono molto apprezzati perché adatti a tutti i profili di investitore e per l’assenza di gestione da parte del detentore: pensa a tutto la società emittente in cambio di una commissione.

Ormai questi prodotti sono la norma per tantissimi portafogli di investimento, fondi pensionistici e via dicendo. Verrebbe quindi da pensare che siano privi di rischi, ma in verità non è così.

Innanzitutto, anche un Exchange Traded Fund può lasciare per strada parecchio valore. Dipende tutto dalla sua composizione: se ad esempio fosse molto spinto, composto solo da azioni di piccole realtà dall’alto potenziale, oppure settoriale (solo aziende che operano nell’energia solare, giusto per portare un caso), saremmo in una posizione piuttosto rischiosa. Il capitale potrebbe subire forti variazioni di valore, anche improvvise, sia verso l’alto (per nostra gioia), sia verso il basso.

Ma anche gli ETF più standard, come quelli sull’indice S&P 500, potrebbero non comportarsi bene e far subire delle perdite. Tuttavia, sappiamo che detenendoli per archi temporali lunghi (parliamo di decine di anni), finora non si è perso del denaro. Ma non è detto che la storia si ripeta.

Attenzione poi anche agli Exchange Traded Fund che danno tanto spazio a obbligazioni e titoli di Stato. In caso di insolvenze o default, anch’essi porterebbero a perdite più o meno importanti, con buona pace per gli investitori prudenti che li hanno acquistati.

Inoltre, questo è uno strumento proposto da un’emittente. Ci si espone quindi ai rischi della società stessa (che potrebbe avere problemi, fallire…), anche se qui entrano in gioco le normative a tutela dei risparmiatori, quantomeno quelli piccoli.

L’ETF non lascia poi controllo a chi lo acquista. Probabilmente l’idea dell’investitore è proprio questa, ma in generale sarebbe meglio essere più coinvolti. Non si tratta di un rischio, ma è comunque un punto da evidenziare.

Ma quindi gli Exchange Traded Fund sono da evitare? No, ma vanno inseriti in un portafoglio bilanciato e composto da vari asset, spalmati su settori differenti, costruito sulla base degli obiettivi e del profilo di rischio personale. Se fatto tutto come si deve, i rischi saranno controbilanciati da benefici superiori e da una sostenibilità durevole nel tempo.

Non sai da dove cominciare? Vieni sulla nostra piattaforma di formazione e scopri i corsi gratuiti a tema crypto, finanza e investimento. Sono inoltre periodicamente disponibili dei worskshop per imparare ancor di più!


X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 106,354.50
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,574.83
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.40
bnb
BNB (BNB) $ 652.39
solana
Solana (SOL) $ 171.61
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.229028
cardano
Cardano (ADA) $ 0.750402
tron
TRON (TRX) $ 0.267660
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,556.55
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 105,922.38
sui
Sui (SUI) $ 3.91
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,084.55
chainlink
Chainlink (LINK) $ 16.27
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 22.64
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 26.89
stellar
Stellar (XLM) $ 0.288662
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000015
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.197362
leo-token
LEO Token (LEO) $ 8.70
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 397.31
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.07
litecoin
Litecoin (LTC) $ 99.02
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.70
weth
WETH (WETH) $ 2,577.92
usds
USDS (USDS) $ 1.00
monero
Monero (XMR) $ 345.65
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 5.25
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 2,730.60
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000014
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.739208
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 106,374.50
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 30.17
aave
Aave (AAVE) $ 264.49
bittensor
Bittensor (TAO) $ 419.32
dai
Dai (DAI) $ 1.00
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.06
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.86
aptos
Aptos (APT) $ 5.27
okb
OKB (OKB) $ 52.88
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 205.71
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.952443
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.097413
kaspa
Kaspa (KAS) $ 0.110688
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 18.78
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.31