5 min read

Quando acquistare le card Sorare?

Di Gabriele Brambilla

In primavera i campionati di calcio e basket entrano nelle fasi conclusive. Quando acquistare e vendere le carte Sorare?

Quando acquistare le card Sorare?

I campionati volgono al termine

La primavera è iniziata e i giocatori di Sorare entrano in un periodo piuttosto delicato.

I campionati di calcio si avviano verso la parte conclusiva, così come la National Basketball Association. Unica eccezione il baseball della MLB americana, ma che è meno seguito dai giocatori del celebre NFT game.

Scopriamo quindi come muoversi in questo momento, così da evitare di subire delle perdite.

Quando acquistare le card Sorare?

Guardando al passato, sappiamo che nel 2023 i volumi più elevati nel mercato di Sorare si sono registrati intorno a ottobre, mentre quelli più scarsi a maggio. In questo esatto momento, ci troviamo a che fare con volumi ancor più bassi rispetto a un anno fa, ma l’andamento sembra seguire proprio quello del 2023.

Generalmente, l’acquisto di nuove carte, soprattutto per quanto riguarda la versione Football, è sconsigliato a ridosso dell’inizio dei campionati, quindi verso agosto. Il motivo è semplice: torna l’interesse, arrivano nuovi giocatori e, di conseguenza, i prezzi delle card potrebbero essere più elevati rispetto alla media.

Lo stesso ragionamento si può applicare anche alle versioni NBA e MLB, anche se le dinamiche del mercato cambiano un po’. Infatti, oltre ad avere un numero di utenti inferiore, Sorare NBA e MLB esistono anche da meno tempo.

Da quanto appena detto, possiamo affermare che il momento ideale per vendere le card di cui vogliamo liberarci, al netto di infortuni, trasferimenti e altre motivazioni extra mercato, è proprio a ridosso del via ai campionati. La superiore domanda potrebbe spingere i prezzi verso l’alto, tutto a nostro beneficio.

Al contrario, vendere in primavera è sconsigliato perché l’interesse cala e con esso il valore delle carte. Però, come avrai certamente capito, è proprio questa la finestra temporale in cui fare mercato e prepararsi per l’annata successiva. Chiaramente bisogna analizzare l’andamento dei prezzi e quanto abbiamo appena detto potrebbe non trovare conferma, ma storicamente il trend è questo.

Certo, fare mercato in primavera, verso aprile/maggio, potrebbe essere difficile. Con davanti i mesi di stop, i giocatori potrebbero essere venduti, subire infortuni durante la preparazione o avere altri incidenti di percorso che potrebbero renderli indisponibili alla ripresa, o magari inseriti in contesti in cui giocheranno meno e/o male.

Un rischio che dobbiamo correre, raccogliendo però alcune informazioni extra.

Quando acquistare le card Sorare?

Tool utili: Sorare Data

Se non la conosci già, una piattaforma di supporto ai giocatori è Sorare Data. Qui sono contenuti tantissimi dati sia su uno specifico giocatore che aggregati, compresi quelli relativi alle valutazioni di mercato.

Alcune funzionalità sono riservate agli utenti premium, ma nel complesso già la versione gratuita offre tante preziose informazioni utili.

Avvalendosi di questo strumento si è in grado di analizzare più a fondo il mercato e le dinamiche, così da comprendere l’andamento dei prezzi e stabilire se effettivamente è il momento giusto per comprare o vendere.

L’applicazione è poi molto utile per scovare talenti che magari sono pure proposti a basso prezzo, oppure giocatori più esperti ed economici che mantengono una rendita costante nel tempo (e pure il valore).

Prova a utilizzarlo, è davvero semplice. Inoltre, se lo desideri potrai connetterti direttamente con il tuo profilo Sorare, così da vedere anche la tua squadra e studiare meglio le strategie.

Tool utili: Sorare Data

Restare aggiornati

Il giocatore vincente è quello che resta informato. Non è possibile giocare a Sorare con l’obiettivo di guadagnarci, sia dalle vendite che dai punteggi, senza leggere le notizie legate ai propri giocatori e alle partite reali che dovranno affrontare. O quanto meno è davvero più difficile.

Ovviamente ciò non deve diventare un lavoro, ma un minimo di preparazione è indispensabile, un pò come nel classico fantacalcio o fantabasket.

Questa fase ci consentirà di conoscere eventuali voci di mercato, problemi fisici, malcontenti e via dicendo, così da sapere se un giocatore deve essere venduto, oppure può essere acquistato.

Unendo i puntini (stagionalità, analisi e informazioni disponibili) minimizzeremo le probabilità di fare un mercato negativo e ci prepareremo adeguatamente alla prossima stagione.

Concludiamo questo breve aggiornamento con un video introduttivo su questa piattaforma, nel caso non la conoscessi. Buona visione!


X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 117,959.60
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,961.56
xrp
XRP (XRP) $ 2.79
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 690.02
solana
Solana (SOL) $ 161.87
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.198944
tron
TRON (TRX) $ 0.300153
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,960.07
cardano
Cardano (ADA) $ 0.739850
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 47.78
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 117,743.55
stellar
Stellar (XLM) $ 0.433731
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,575.79
sui
Sui (SUI) $ 3.42
chainlink
Chainlink (LINK) $ 15.26
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 506.00
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.225362
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 21.10
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.07
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,173.05
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000013
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.00
weth
WETH (WETH) $ 2,961.91
usds
USDS (USDS) $ 1.00
litecoin
Litecoin (LTC) $ 94.25
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 46.18
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
monero
Monero (XMR) $ 337.29
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.97
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 117,979.61
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000012
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.40
uniswap
Uniswap (UNI) $ 8.48
aave
Aave (AAVE) $ 303.88
bittensor
Bittensor (TAO) $ 390.50
dai
Dai (DAI) $ 1.00
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.469579
aptos
Aptos (APT) $ 4.92
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.102244
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.18
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.51
okb
OKB (OKB) $ 48.90
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.39
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 196.54
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.887303
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 18.27