Ripple: La Stablecoin RLUSD sbarca ora sull'exchange Gemini
Di Daniele Corno
RLUSD, la stablecoin di Ripple, sbarca su un nuovo Exchange: Dopo Bitstamp e Kraken ora tocca e Gemini e i volumi si impennano

Listing su Gemini
Dopo quasi 5 mesi dal lancio ufficiale, la stablecoin RLUSD sviluppata da Ripple sta prendendo terreno, seppur con un ritmo ridotto.
In seguito ai primi listing da parte di Bitstamp e Kraken, oggi alla lista si aggiunge un nuovo exchange. Si tratta di Gemini, di proprietà dei fratelli Winklevoss, noti al mondo per la causa verso Mark Zuckerberg per furto di proprietà intellettuale a seguito della nascita di Facebook.
L’apertura di depositi e prelievi di RLUSD da parte di Gemini segue gli sviluppi in termini normativi e di adozione da parte di Ripple. Negli ultimi mesi infatti, la causa tra SEC e Ripple, che ha impegnato la società per anni, si è conclusa, aprendo nuovi sviluppi per il futuro della terza criptovaluta (Esclusa USDT) più grande sul mercato.
In parallelo al nuovo listing, Ripple ha annunciato una donazione dell’importo di $25 milioni di dollari presso DonorsChoose e Teach For America, due organizzazioni no profit statunitensi dedicate all’istruzione.
I numeri di RLUSD
Lanciata a dicembre 2024, RLUSD sta prendendo piede lentamente, segno di una mancanza di interesse al momento attuale.
Con soli 317 milioni di unità in circolazione, RLUSD vanta una market cap di poco superiore a stablecoin come USDD, USR di Resolv e Honey di Berachain, progetti ben più piccoli del colosso dietro alla nuova stablecoin.
Oltre l‘80% della supply è disponibile su rete Ethereum mentre meno del 20% su XRP Ledger. Con poco più di 31.000 indirizzi, dei quali solamente 4.000 attivi, il volume mensile è superiore a $1.5 miliardi. Un volume quasi nullo, meno dello 0.1% considerando gli oltre $2.000 miliardi di volumi scambiati sull’intero mercato delle Stablecoin.
Saranno quindi fondamentali nuove integrazioni per creare nuovi casi d’uso per RLUSD. La recente acquisizione di Hidden Road potrebbe esserne uno dei primi, in un mercato dove la competizione è ben più che elevata.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!