4 min read

Se avessi comprato BNB dal 2021...

Di Gabriele Brambilla

Cosa sarebbe successo se avessi comprato BNB dal 2021? Dopo i calcoli del caso, ecco la risposta!

Se avessi comprato BNB dal 2021...

Il metodo di calcolo

Dopo Ethereum e Solana, facciamo i “conti in tasca” a un’altra criptovaluta tra le più capitalizzate in assoluto: quanto capitale avresti se avessi comprato BNB dal 2021? Abbiamo fatto tutti i calcoli del caso e siamo pronti a svelare i risultati.

Ricordiamo che questi articoli non hanno come scopo quello di fare venire l’acidità di stomaco al lettore, ma vogliono invece mettere in mostra l’importanza del tempo e della giusta pianificazione.

Come sempre, prima di parlare di numeri, ecco le regole che abbiamo seguito per ottenere i risultati:

  • Come prima cosa, abbiamo immaginato di avere effettuato un investimento di 100 dollari al mese, a partire da novembre 2021 e arrivando all’inizio di aprile 2025. Si tratta di circa 3 anni e mezzo, un periodo buono per mettersi al riparo dal rumore di fondo e dagli scossoni, senza però attendere delle tempistiche eccessivamente lunghe.
  • La modalità di investimento è esclusivamente un PAC effettuato il primo giorno di ciascun mese. Nessun altro ingresso extra, mettendo così da parte le emozioni del momento.
  • Come abbiamo fatto anche in precedenza, abbiamo deciso di non includere nel calcolo le commissioni degli exchange e le eventuali gas fee. Questo perché possono variare di molto, anche se lo diciamo subito: utilizzando Binance e la BSC, queste voci di spesa ammonterebbero a cifre davvero contenute.
  • Non abbiamo incluso neppure voci legate a rendite DeFi, CeFi o staking. Ci siamo immaginati di operare secondo l’holding puro, evitando anche strumenti quali il Binance Hodler Airdrop.
  • Ultima nota: i prezzi rilevati ciascun primo giorno del mese sono quelli di chiusura e provengono da TradingView, con base dati Binance.

A questo punto, sveliamo i numeri!

Se avessi comprato BNB dal 2021...

Da novembre 2021 ad aprile 2025 (inclusi) avremmo investito 4.200$ (100 dollari al mese per 42 mesi). Il dato in euro dipende dal tasso di cambio, ma si tratta comunque di una cifra di poco inferiore.

Un PAC di questo genere dovrebbe essere sostenibile per molte persone, ma è comunque possibile ridurlo senza problemi a una cifra ancor più contenuta.

Dalla fine del 2021 sono successe davvero tantissime cose e BNB ha navigato con le altre crypto in mari burrascosi, calmi e nell’esaltazione totale. Ne avremmo viste delle belle, ma anche delle brutte, come lecito aspettarsi operando nel mondo delle criptovalute.

Passando ai calcoli, investendo 100 dollari ogni mese da fine novembre 2021, oggi avremmo accumulato circa 11,73 BNB. Al momento della scrittura (giovedì 17 aprile 2025), il valore di BNB equivale a circa 588 dollari. Moltiplicando i dati, il valore del nostro investimento sarebbe pari a 6.900 dollari. Per completezza, al cambio di oggi parliamo di 6070€.

Considerando il capitale investito, in circa tre anni e mezzo avremmo ottenuto una performance positiva  di oltre il 53%, un dato davvero soddisfacente che ripaga i maggiori rischi.

Ancora una volta abbiamo dimostrato che la pianificazione è la chiave per ottenere buoni risultati nel tempo. Impostiamo delle strategie sostenibili e applichiamole senza modificarle inutilmente: aumenteremo parecchio la possibilità di fare bene.

Dove acquistare BNB?

Binance Coin è disponibile su diversi exchange centralizzati, ma la scelta numero uno è certamente Binance. Inoltre, su questo portale potremmo lasciare depositata una piccola parte di BNB e approfittare dei tanti vantaggi riservati agli holder, tra cui gli airdrop che tanto fanno gola agli utenti.

Anche nel mondo decentralizzato la scelta è ampia. Chiaramente, la blockchain più indicata e la BSC, realtà direttamente collegata all’exchange e dove BNB funge anche da mezzo di pagamento per le gas fee.


X

Vuoi essere IL PRIMO a conoscere ciò che muove il mercato?

Resta aggiornato in tempo reale con le notizie importanti, dati e analisi ESCLUSIVE

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 91,702.57
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,006.41
tether
Tether (USDT) $ 0.999327
xrp
XRP (XRP) $ 2.12
bnb
BNB (BNB) $ 899.13
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
tron
TRON (TRX) $ 0.285858
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,005.31
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.157107
cardano
Cardano (ADA) $ 0.464900
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.03
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 60.08
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,666.20
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 91,564.53
zcash
Zcash (ZEC) $ 671.08
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 3,259.02
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 39.14
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 500.82
chainlink
Chainlink (LINK) $ 13.73
usds
USDS (USDS) $ 1.00
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.998914
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.46
stellar
Stellar (XLM) $ 0.249631
weth
WETH (WETH) $ 3,008.91
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,252.03
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.998299
litecoin
Litecoin (LTC) $ 92.42
monero
Monero (XMR) $ 366.19
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 91,799.60
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.145843
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 14.26
sui
Sui (SUI) $ 1.62
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000009
uniswap
Uniswap (UNI) $ 7.22
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.75
dai
Dai (DAI) $ 0.999042
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.71
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.108056
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 0.999135
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.139769
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.08
mantle
Mantle (MNT) $ 1.10
memecore
MemeCore (M) $ 2.09
paypal-usd
PayPal USD (PYUSD) $ 1.00
canton-network
Canton (CC) $ 0.095180
bittensor
Bittensor (TAO) $ 326.47
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.35
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 0.999157
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.08