SEC rinvia decisioni su ETF: Staking su ETH ed ETF SOL e XRP
Di Daniele Corno
Nuovi rinvii della SEC in tema ETF crypto: Ancora presto per Staking su ETH, ancora presto per ETF spot su SOL e XRP

Staking su ETF ETH: ancora presto
Ancora una volta un rinvio, in una prassi vicina alla scadenza. Per la SEC è ancora presto per introdurre lo Staking sugli ETF Spot Ethereum, e si esprime di nuovo con un “non ancora”.
È stata posticipata l’eventuale approvazione dello staking sui prodotti di BlackRock, Fidelity e Franklin Templeton, con una prossima scadenza fissata nel mese di ottobre.
Mentre nei mesi precedenti, la Divisione di Corporation Finance avesse già escluso lo staking dalla possibile “offerta di titoli”, la SEC ha deciso di prendere tutto il tempo necessario prima delle scadenze, in una prassi che ormai siamo abituati a conoscere.
Ancora una volta quindi, nessun no, ma un semplice prolungamento fino a scadenza. La posticipazione si unisce alla precedente di Grayscale, anch’essa rimandata per lo staking sul suo ETF.
L’attesa tuttavia, è quasi finita e dopo più di un anno dal lancio, è questione solo di tempo. La scadenza per la decisione sul prodotto di Blackrock è attesa per il 30 ottobre. Blackrock che al tempo stesso, con i suoi prodotti, è stato il primo a ricevere il via libera per le opzioni sui suoi etf spot. Ciò ci lascia considerare che sarà proprio quella la data in cui verrà espressa una decisione ufficiale da parte della commissione.
In attesa anche SOL e XRP
Non solo attesa per lo staking su Ethererum. Tra le posticipazioni infatti, la SEC rimanda anche la decisione sugli ETF Spot Sol e XRP.
Nel dettaglio, in questo caso ci riferiamo ai due prodotti proposti da Franklin Templeton, che anch’essi vedono un ritardo sulla decisione.
Una SEC che, nonostante le dichiarazioni forti del nuovo presidente Paul Atkins, si prende tutto il tempo necessario. Sono oltre 90 i dossier presenti sul suo tavolo in tema ETF Crypto, comprendenti oramai decine e decine di Altcoin.
Il tempo passa e le scadenze si avvicinano. Ottobre potrebbe appunto essere il mese di svolta ed in questo contesto, non ci resta che aspettare le decisioni definitive della commissione per i titoli.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!