Senato USA approva GENIUS Act: svolta storica per le stablecoin
Di Daniele Corno
Le stablecoin entrano nel Senato USA: il GENIUS Act ottiene l’ok iniziale, primo passo verso un quadro normativo chiaro

GENIUS Act: il voto del senato
Il Senato USA muove importanti passi avanti nel campo della regolamentazione delle Stablecoin.
Nella giornata di lunedì, il Senato ha votato ed approvato un disegno di legge dedicato alle Stablecoin, chiamato Genius ACT (Guiding and Enhancing the Nation’s Innovation for US Stablecoins Act).
Con 66 voti a favore e 32 contrari, il Senato ha dato il via al primo movimento ufficiale per fornire un quadro chiaro. Secondo alcuni membri, si tratta di un cambiamento storico, mirato a “garantire il dominio del dollaro USA“.
Lo sviluppo del settore, attualmente dal valore vicino ai $250 miliardi, sta trovando spazio nei tavoli di discussione più importanti, dovuto anche, e sopratutto, all’importante pressione di acquisto che gli emittenti, come Tether e Circle, esercitano sui Titoli di Stato USA, fonte di collaterale per gran parte delle Stablecoin in circolazione.
Il disegno di legge impone infatti alle Stablecoin una garanzia composta da Dollari USA o altri strumenti simili altamente liquidi, come i Treasury. Le società emittenti, con capitalizzazione di almeno $50 miliardi, saranno obbligate a eseguire Audit annuali delle riserve. Saranno introdotte infine, anche disposizioni relative agli emittenti esteri.
Acceso il dibattito politico
Ji Kim, presidente ad interim del Crypto Council, ha parlato di “passaggio storico”, mentre Faryar Shirzad di Coinbase ha definito l’approvazione “una vittoria iniziale fondamentale”.
Anche Jake Chervinsky di Variant Fund ha commentato su X, ricordando che “la parte più difficile è alle spalle”.
Nonostante il progresso, non sono mancate le critiche: la senatrice Elizabeth Warren, un nome che oggi è una garanzia di controtendenza, ha attaccato il disegno di legge, accusandolo di favorire i legami tra Donald Trump e l’industria crypto.
Ha inoltre puntato il dito contro USD1, la nuova Stablecoin promossa da World Liberty Financial. Il GENIUS Act dovrà ora superare ulteriori fasi prima dell’approvazione finale, ma il segnale politico è chiaro: il tempo delle regole per le stablecoin è ufficialmente iniziato.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!