Shiba Inu Coin: Shibarium, il suo Layer-2, è ormai realtà
Shiba Inu Coin annuncia che Shibarium, il suo Layer 2, vedrà la luce questa settimana nella sua beta, dopo il via libera degli sviluppatori.

Shiba Inu Coin: Shibarium e gli sviluppi di SHIB
Ormai ci siamo. Gli sviluppatori di Shiba Inu Coin hanno dichiarato in un comunicato ufficiale che Shibarium, il Layer-2 dell’ecosistema, vedrà la luce questa settimana nella sua versione beta.
Shibarium si concentrerà sul metaverso e su applicazioni legate al gaming, soprattutto nell’ottica in cui il settore NFT possa riprendersi e tornare sulla cresta dell’onda. Shibarium, in questo senso, rappresenterà una soluzione economica per applicazioni decentralizzate basate su questo nuovo network.
Il lancio potrebbe contribuire a nuove e solide basi per Shiba Inu, ecosistema nato nel precedente mercato rialzista come meme-coin, e che da allora ha cercato di posizionarsi come un progetto serio con una propria rete blockchain e un ecosistema di dApp.
La risposta del mercato, tra l’altro, non si è fatta attendere, e ha dato subito risultati positivi, con una corsa rialzista anche di tutti gli altri token del progetto, come BONE e LEASH. Entrambi questi token saranno ampiamente presenti nell’ecosistema Shibarium, e integreranno così anche tutti i casi di applicazione di SHIB
La nuova struttura di Shiba Inu Coin
Shiba Inu ha deciso di svilupparsi intorno a un nuovo Layer-2, che come sappiamo è una tecnologia che si riferisce a un insieme di soluzioni off-chain costruite sopra i Layer-1, col fine di ridimensionare i dati che occupano la blockchain.
Una sorta di “collo di bottiglia”, che raggruppa più transazioni off-chain in un’unica transazione di Layer-1, per ridurre il carico di dati e di commissioni sulle operazioni effettuate.
In questo modo, Shiba punta a creare un nuovo ecosistema che smentisca tutti i pregiudizi sul progetto, nato effettivamente come meme di grande successo. Solo il futuro, a questo punto, potrà dire se le realtà che vedranno la luce sull’ecosistema saranno un valore aggiunto o meno.
Seguici sul nostro canale YouTube per corsi gratuiti di trading e video di analisi approfonditi, e su Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!