Solana ETF e staking, arriva la richiesta di Franklin Templeton
Di Daniele Corno
Non solo ETF spot ma ETF con staking incluso: Arriva alla SEC la richiesta di Franklin Templeton per lo staking su ETF SOLANA

Franklin Templeton e la proposta di staking
Franklin Templeton ha presentato una proposta per un ETF su Solana che include lo staking, portando il tema direttamente sul tavolo della SEC.
Se approvato, il fondo potrebbe ricevere ricompense in SOL a fronte degli asset depositati in staking, ottenendo quindi ricompense sul sottostante. Un’idea che, sulla carta, rappresenta un passo avanti per il settore, ma che nei fatti si scontra con una regolamentazione ancora incerta.
L’ETF verrebbe quotato sul Cboe BZX Exchange, con Coinbase Custody Trust come custode. Tutto ciò dovrà comunque essere sottoposto ad approvazione da parte della SEC che, sotto la precedente amministrazione, ha già escluso lo staking per Ethereum.
Ciò tuttavia potrebbe cambiare, viste le numerose richieste arrivate nelle settimane precedenti. Tra queste infatti troviamo quella del NYse per l’ETF Ethereum con Staking di Grayscale e quella dello stesso Cboe BZX Exchange per conto di 21Shares.
Pressioni politiche e il solito muro della SEC
Non è solo il mercato a chiedere chiarezza. Anche il Congresso si sta muovendo, con i senatori Lummis, Gillibrand e Wyden che hanno scritto alla SEC per capire il motivo dell’esclusione dello staking dagli ETF.
Il messaggio è chiaro: vietare lo staking significa minare la sicurezza delle blockchain proof-of-stake. Nel frattempo, la SEC ha incontrato Jito Labs e Multicoin Capital per discutere il tema, ma senza fornire risposte concrete.
Le aziende continuano a spingere, la politica prova a intervenire, ma la regolamentazione resta un punto interrogativo. Franklin Templeton, come altri, ha lanciato il sasso, ora resta da vedere se il mercato riuscirà a trasformarlo in un’opportunità o se resterà l’ennesima proposta destinata a impantanarsi nei giochi di potere della finanza tradizionale.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!