Soneium di Sony lancia un sistema a punti per l'attività on-chain
Di Daniele Corno
Sony crea una campagna di incentivi per l'attività su Soneium: Introdotto il Soneium score con premi per la reputazione e per l'attività

Arriva il Soneium Score
La blockchain Soneium, sviluppata da Sony insieme a Startale Labs introduce un nuovo sistema di ricompensa per gli utenti attivi, il “Soneium Score”.
4/
Season 1 features @uniswap and @evermoon_nft as Bonus Score partners, rewarding users for participating in their ecosystems.There are other DeFi projects that are integrated with Soneium Score, such as @Aave, @BankUntitled, @kyofinance, @MorphoLabs, @QuickswapDEX,… pic.twitter.com/ojEUBfqDtd
— Soneium 💿 (@soneium) August 28, 2025
Con questo sistema a punti, Sony punta a creare un modello di incentivo per tutti gli utenti attivi sulla blockchain Layer 2 proprietaria. Ogni utente infatti, potrà ricevere dei punti per ogni attività svolta sulla rete. Verranno ricompensate operazioni on-chain, trade, possesso di NFT e fornitura di liquidità.
A queste ricompense inoltre, si aggiungono missioni speciali con progetti partner, che permettono di accumulare punti bonus.
“La prima stagione viene lanciata con importanti partner dell’ecosistema per offrire agli utenti opportunità immediate per costruire la propria reputazione esplorando diverse applicazioni tra DeFi, giochi e oggetti da collezione digitali”, afferma il team in una dichiarazione.
Season 1 e badge di reputazione
La Season 1 debutta con partner di rilievo: Uniswap per il trading permissionless, mentre EverMoon per il tema dei MOBA multiplayer, nel mercato del gaming on-chain.
L’elenco dei partner tuttavia non si ferma qui. Il sistema integra infatti protocolli come Aave, Morpho, Quickswap, Velodrome, Kyo Finance e Sake Finance, offrendo fin da subito una vasta offerta per accumulare punti.
Gli utenti potranno monitorare i progressi in tempo reale attraverso il Soneium Portal, accumulando punti per sbloccare badge permanenti sotto forma di Soulbound Token (SBT), token di natura “non trasferibili”.
Con oltre 14 milioni di portafogli registrati, Sony punta così a rendere il proprio layer 2 un fulcro di attività digitale, sfruttando un programma di incentivi che storicamente, ha sempre contribuito allo sviluppo ed alla crescita degli utenti attivi.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!