5 min read 08 Sep 2025

S&P 500 sempre ai massimi: finirà?

Di Gabriele Brambilla

L'indice S&P 500 sempre ai massimi: ci sarà una fine o continuerà a salire?

S&P 500 sempre ai massimi: finirà?

S&P 500 in ATH perpetuo

L’S&P 500, assieme agli altri indici americani, è l’assoluto protagonista del mondo finanziario da ormai molti mesi.

Già prima dell’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca, il comparto azionario si muoveva costantemente sopra i limiti precedenti, in un contesto di crescita contrassegnato da una forza mai vista in precedenza.

La nuova amministrazione ha inizialmente alimentato questa tendenza, mettendole poi i bastoni tra le ruote con l’annuncio dei tanto promossi dazi. Chi segue i mercati tradizionali sa che questi non avevano preso bene la notizia: per circa due mesi, da febbraio a metà aprile, le perdite si sono susseguite. L’indice S&P 500 era passato da 6.138$ a meno di 5.000, facendo preoccupare gli investitori.

Tuttavia, il mercato si è ripreso, complici anche i continui dietrofront del presidente proprio riguardo le tariffe. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: l’indice S&P 500, così come i suoi illustri colleghi Nasdaq Composite e Dow Jones Industrial Average, è in All-Time High perpetuo.

Storia bellissima che fa sorridere gli investitori, ma finirà o potrà proseguire? Dipende dall’orizzonte temporale che osserviamo.

Realisticamente, prima o poi la scalata dovrà terminare. Non è possibile crescere senza soluzione di continuità e le fasi ribassiste, più o meno lunghe e marcate, fanno parte del gioco. Se così non fosse, il mercato non sarebbe sano.

Quindi, più che chiedersi “finirà?”, dovremmo domandarci “quando finirà?”. Vediamo l’andamento dell’indice in tempi recenti; come sempre, il grafico proviene dal portale di analisi TradingView.

SP 500 grafico 2025

Attualmente, la struttura è sana, supportata da volumi vivaci e priva di eccessi. Guardare i dati tecnici non ci aiuta molto effettivamente, perché sembra davvero che il rialzo possa proseguire all’infinito. Oltretutto, storicamente il mercato stock americano punta sempre verso l’alto, intervallato da periodi lunghi anche anni di ribasso: sono i cicli che dovremmo ben conoscere.

Il grafico di Macrotrends che segue mostra l’andamento all-time dell’indice S&P 500. Notiamo che la crescita è fissa, ma di tanto in tanto si manifestano periodi di ribasso, talvolta in presenza di crisi passate alla storia (Grande Depressione, Bolla Dot-com, Crisi Subprime…). E il grafico, essendo così profondo nel tempo, nasconde la magnitudo di queste discese, talvolta marcata.

SP 500 grafico all time

Non cadiamo nella trappola di pensare “tanto sale sempre”, perché purtroppo siamo esseri umani e non abbiamo un orizzonte temporale di investimento di 100 anni. Realisticamente, un individuo che inizia da giovanissimo e ha una vita lunga investe per 60/70 anni al massimo; senza contare che a un certo punto, vorrà pure godersi un minimo i frutti del suo lavoro. È quindi fondamentale investire in modo efficiente e mettersi al riparo dai periodi ribassisti, così da tutelare il capitale e non dover recuperare in seguito.

Quindi, tornando alla domanda che ci siamo posti: quando finirà la scalata? Non possiamo stabilirlo con certezza, ma dobbiamo osservare questi dati/eventi/fattori:

  • Andamento dell’economia americana. Ora che potrebbero avviarsi i tagli ai tassi d’interesse, occorre capire se l’inflazione la prenderà bene. In aggiunta, dovremo comunque valutare la tenuta del mercato del lavoro, del settore immobiliare e, più in generale, delle attività e dei consumi.
  • Donald Trump. Siccome il presidente si è dimostrato più volte imprevedibile, non possiamo dare per scontato che non ci faccia qualche altro scherzetto. Dazi, annunci, licenziamenti… chi lo sa cosa potrebbe accadere? Al tempo stesso, le azioni di Trump possono anche avere un effetto positivo, è già successo. Insomma, dobbiamo “seguire ogni sua mossa”.
  • Fattori geopolitici e commercio internazionale. Ciò che accade dall’altro capo del mondo ha sempre delle ripercussioni, dirette o indirette che siano. Guerre e tensioni, ma anche incidenti, problemi di approvvigionamento, rallentamenti del commercio internazionale e via dicendo: tutti fattori che possono dare il via a una catena di eventi deleteri per i mercati.

Non è facile stare al passo e basarsi solo sull’analisi tecnica è sbagliato, a meno che non si abbia un’operatività diversa dall’investimento. Per capire quando l’indice S&P 500 invertirà la rotta, gli eventi economici (e non) sono la chiave; perché tutto ciò che accade si traduce sempre in un movimento sul grafico.

X

Vuoi essere IL PRIMO a conoscere ciò che muove il mercato?

Resta aggiornato in tempo reale con le notizie importanti, dati e analisi ESCLUSIVE

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 97,555.14
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,169.07
tether
Tether (USDT) $ 0.999692
xrp
XRP (XRP) $ 2.29
bnb
BNB (BNB) $ 915.55
solana
Wrapped SOL (SOL) $ 141.75
usd-coin
USDC (USDC) $ 0.999969
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,166.12
tron
TRON (TRX) $ 0.289152
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.162816
cardano
Cardano (ADA) $ 0.516178
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.04
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,856.95
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 97,291.07
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 53.25
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 3,425.61
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 499.90
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 37.12
chainlink
Chainlink (LINK) $ 14.22
usds
USDS (USDS) $ 0.999385
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999597
stellar
Stellar (XLM) $ 0.265486
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.19
weth
WETH (WETH) $ 3,163.02
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,417.43
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999107
zcash
Zcash (ZEC) $ 486.24
litecoin
Litecoin (LTC) $ 95.21
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 97,557.14
monero
Monero (XMR) $ 385.39
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.160216
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 15.73
sui
Sui (SUI) $ 1.80
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000009
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.93
uniswap
Uniswap (UNI) $ 7.38
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.84
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
dai
Dai (DAI) $ 0.998916
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.118452
memecore
MemeCore (M) $ 2.39
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 0.998721
mantle
Mantle (MNT) $ 1.21
canton-network
Canton (CC) $ 0.112332
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.07
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.137382
paypal-usd
PayPal USD (PYUSD) $ 0.999503
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.97
bittensor
Bittensor (TAO) $ 331.86
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.37