Star Atlas pronto al lancio nel 2025: lo promette il ceo Wagner
Di Davide Grammatica
Il tanto attesto Star Atlas, videogioco web3 basato su Solana, potrebbe finalmente essere lanciato, secondo il ceo Michael Wagner, già nel 2025

In arrivo Star Atlas?
Il celebre Star Atlas, videogioco MMO blockchain basato su Solana e atteso dalla community crypto ormai da diversi anni, potrebbe essere presto lanciato. Lo ha dichiarato Michael Wagner, CEO di ATMTA (lo sviluppatore del gioco), per la soddisfazione di investitori e videogiocatori dopo anni di sviluppo.
“Il nostro obiettivo è portare online le meccaniche di base di un MMO e rilasciarlo entro la fine dell’anno”, ha dichiarato, in un’intervista a The Block. Wagner, che tuttavia non ha svelato date più precise.
Star Atlas è in lavorazione dal 2020, e fino ad adesso ATMTA ha rilasciato solo un gioco per browser 2D complementare all’ecosistema espanso del titolo. Secondo le previsioni, però, dovrebbe presto arrivare una “Season 0” del videogioco AAA.
L’uscita, per certi versi, potrebbe essere “forzata”. Il mercato dei videogiochi web3 si è raffreddato molto nel corso del tempo, e oggi l’azienda potrebbe avere il bisogno di invertire il sentiment negativo della community per sopravvivere.
È anche vero che, fino ad oggi, non sono mai stati rilasciati titoli blockchain rilevanti. I più famosi sono stati Axie Infinity o altri giochi su Telegram (come Hamster Kombat), ma nessuno di questi si è mai avvicinato a un gioco AAA.
I numeri della versione browser di Star Atlas consistono in appena 1.500 utenti giornalieri attivi (nel 2022 erano ben 20.000), ma questo non frena le ambizioni di Wagner, che si dichiara convinto di avere alle spalle una community ben più considerevole.
Vivi nonostante FTX
Il percorso di sviluppo, inoltre, non è stato certo semplice. Al contrario, c’è chi pensa sia già positivo il fatto che il progetto non sia mai stato abbandonato. Nel 2022, dopo il crollo di FTX, Star Atlas ha rischiato molto per la riduzione della liquidità del progetto, e l’azienda ha dovuto vendere i propri asset digitali per sopravvivere.
Nonostante il massiccio calo del valore di mercato di ATLAS, il token nativo, le vendite degli asset digitali hanno permesso ad ATMTA di rimanere a galla. L’azienda avrebbe, nel corso degli anni, generato un “valore collettivo” di oltre $220 milioni.
“In termini di entrate, probabilmente siamo lo studio web3 di maggior successo che esista oggi“, ha sottolineato Wagner. “E penso che generare oltre 220 milioni di dollari di fatturato da zero, senza capitale di rischio, in quattro, anni sia davvero impressionante”.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!