Sulla scia di PUMP, DOGE guida la ripresa delle memecoin
Di Davide Grammatica
Le memecoin “storiche” registrano un importante rialzo sull’onda della FOMO creata da PUMP, e Dogecoin guida la carica

Il risveglio delle memecoin
L’avvento di PUMP sembra aver alimentato la ripresa di tutto il settore memecoin. Sorprende la performance di Dogecoin (DOGE) in quanto token più capitalizzato, ma per certi versi anche quella dei token “presidenziali” MELANIA e TRUMP, che si credevano “morti” da tempo.
Lo stato dell’arte del settore racconta un mondo particolarmente vivace, per quanto con volumi ancora distanti dall’età dell’oro delle memecoin.
DOGE in particolare registra un balzo del 6% in 24 ore, e prestazioni ancora migliori riguardano alcune vecchie glorie. Pepe (PEPE) viaggia allo stesso ritmo (e con volumi di scambio ancora maggiori), mentre BONK e SPX sembrano godere dell’entusiasmo nell’ecosistema Solana con balzi di oltre il 20% in una sola giornata.
Effettivamente, sono proprio i token basati su Solana a guidare il settore. E non si può negare che parte del merito derivi da Pump.Fun, con il token nativo (ora con una capitalizzazione già superiore ai $2 miliardi) che ha riacceso l’entusiasmo degli investitori.
Tra le “nuove leve” c’è SPX6900 (SPX), meme che tenta di “ribaltare” la capitalizzazione di mercato dell’S&P 500, e che ha registrato un +18% in un giorno.
Segnali di altcoin season?
In molti sembrano chiedersi, arrivati a questo punto, se stiamo vivendo una “rotazione di capitale” in cui Ethereum possa farsi strada. La coppia ETH/BTC è in rialzo, e la dominance di BTC potrebbe aver toccato un picco nel breve termine.
Anche per questo, si registra un rinnovato slancio per le altre altcoin, con la liquidità che sta prendendo strade “alternative” all’interno dello stesso mercato.
Eppure, gli analisti sembrano concordi anche nel dire che il ciclo più ampio di BTC non sia ancora concluso. Come segnalato da Glassnode, per esempio, il volume di “take profit” degli holder rimane ben al di sotto dei livelli osservati durante i precedenti massimi.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!