Tasse Crypto: Metamask Tax Hub, report per wallet non custodial
Di Daniele Corno
Metamask lancia il Tax Hub Calculator, un tool per il calcolo delle tasse crypto per facilitare la gestione fiscale dei propri utenti

Crypto tasse e wallet non custodial
Metamask, in collaborazione con Crypto Tax Calculator (CTC), ha lanciato oggi il suo MetaMask Tax Hub. Si tratta di un tool integrato all’interno del wallet non custodial per semplificare la gestione fiscale dei propri utenti.
Today we’re introducing the MetaMask Tax Hub, in partnership with @CryptoTaxHQ.
Let’s make this stuff easy. 🦊 pic.twitter.com/VbKsw9jsr2
— MetaMask.eth 🦊 (@MetaMask) March 6, 2025
Questa integrazione, la prima nel suo genere, permette agli utenti di creare un report fiscale gratuito e specifico per diversi paesi. La possibilità di scaricare il report e di accedere a dati specifici è tuttavia a pagamento, con la possibilità di sottoscrivere abbonamenti annuali con un offerta scontata al lancio.
Il tool è disponibile direttamente all’interno del wallet e permette di analizzare uno o più wallet personali, ottenendo un riscontro su saldi, plusvalenze, minusvalenze ed eventi tassabili.
Attualmente, il Metamask Tax Hub è disponibile in 23 giurisdizioni diverse e in 5 lingue, tra cui: Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo e Italiano.
Ad un primo utilizzo tuttavia, sono molteplici gli errori riscontrati da questo tool, con la mancanza di supporto per molti asset e per molteplici Dapp e protocolli DeFi, come asset in lending o in pool di liquidità, non considerati dal report.
Tema tasse e nuove integrazioni
Secondo una ricerca di Crypto Tax Calculator, il 70% degli investitori USA non è consapevole che le transazioni on-chain generino plusvalenze tassabili e che, il 62% presume che le attività su wallet non custodial non siano tassate in quanto (Pseudo)anonime.
“La nostra ricerca mostra che le idee sbagliate sulla tassazione delle criptovalute sono ancora comuni, sia attraverso scambi centralizzati che DeFi“, afferma Nick Waytula, responsabile di CTC.
“Man mano che le normative si evolvono e le autorità fiscali come l’IRS intensificano la loro attenzione sulle risorse digitali, è più importante che mai per gli utenti avere chiarezza e controllo sui propri obblighi fiscali. Questa integrazione con MetaMask non riguarda solo l’aggiunta di un nuovo strumento, stiamo infatti rendendo la gestione fiscale intuitiva e senza soluzione di continuità, offrendo agli utenti una soluzione all’avanguardia per stare al passo con il nostro settore in rapida evoluzione “.
Questa partnership segue un importante lista di upgrade da parte del wallet più utilizzato al mondo, in un contesto di forte concorrenza. Metamask Card, transazioni senza gas fee, supporto per Bitcoin e Solana, sono solo alcuni dei nuovi step messi in atto dal wallet di Consensys.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!