Tether investe $775 milioni in Rumble, competitor di Youtube
Di Daniele Corno
Un nuovo passo di Tether contro la censura: la società investe $775 milioni di dollari in Rumble, tra i principali rivali di YOUTUBE
L'investimento di Tether nel competitor di Youtube
La società svizzera Tether, leader del settore Stablecoin con oltre 140 miliardi di USDT in circolazione, continua la sua espansione. La società, guidata dal CEO Paolo Ardoino, ha annunciato un investimento di $775 milioni su Rumble, piattaforma di video e streaming, tra i principali competitor di Youtube.
Secondo quanto comunicato, l’operazione prevede un investimento iniziale di $250 milioni, seguito dall’acquisto di 70 milioni di azioni RUM ad un valore di $7.50. L’investimento totale sarà quindi di $775 milioni per un importo pari a 103 milioni di azioni. Nonostante l’importante partecipazione, la struttura della società rimane invariata. Chris Pavlovski, Presidente e CEO di Rumble, rimarrà infatti a capo della società.
L’investimento in Rumble ha come obiettivo strategico quello di supportare la libertà di parola e di espressione, in un mondo della comunicazione dettato dalla censura, secondo quanto riportato dal CEO di Tether.
Tether deeply believes in the fundamental values of freedom of speech and financial freedom.
Our strategic investment in Rumble greatly underscores @Tether_to ‘s focus in supporting technology and companies that empower humans, delivering independence and resilience to our… https://t.co/vHYVbQJnKk
— Paolo Ardoino 🤖🍐 (@paoloardoino) December 20, 2024
Le azioni RUM volano mentre Tether si espande
L’annuncio ha generato entusiasmo tra gli investitori, portando le azioni Rumble, quotate al Nasdaq, a un rialzo del 51% nel trading aftermarket.
Cantor Fitzgerald & Co., rappresentata da Howard Lutnick e nota per i suoi legami con l’amministrazione Trump, è stata selezionata come agente di collocamento per questa importante operazione. Secondo i dettagli condivisi, la conclusione dell’accordo è prevista entro il primo trimestre del 2025, una volta completate tutte le necessarie condizioni contrattuali.
I fondi raccolti saranno utilizzati per ampliare i servizi di cloud e streaming di Rumble, oltre a esplorare nuovi investimenti, come il possibile acquisto di bitcoin per rafforzare le riserve aziendali.
Con utili annuali vicini ai $10 miliardi e una solida diversificazione strategica, Tether continua a dimostrare la sua avanguardia nel settore crypto e non solo, diventando un punto di riferimento per l’intera industria.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!