Uniswap e alleati: Lettera al senato per regolamentare la DeFi
Di Daniele Corno
Il DeFi Education Fund manda una lettera al congresso: “No a regole per banche sulla DeFi. Servono leggi su misura per gli sviluppatori”

Quattro richieste per salvare la DeFi
Il DeFi Education Fund (DEF), con il sostegno di Uniswap, a16z, Solana e altri nomi di rilievo del settore, ha inviato una lettera al Senato USA.
L’obiettivo è chiaro: chiedere regole su misura per il mondo DeFi. Il documento risponde alla proposta di legge Responsible Financial Innovation Act (RFIA), attualmente in discussione. Secondo i firmatari, non si possono usare le stesse regole pensate per le banche anche per la finanza decentralizzata. Nella lettera si avanzano infatti quattro richieste chiave:
- Neutralità tecnologica: le regole devono valere per tutti, senza penalizzare certe tecnologie.
- Definizioni chiare: serve una distinzione netta su chi è un vero intermediario.
- Criteri per la decentralizzazione: bisogna stabilire se un protocollo è davvero distribuito.
- Ruolo degli sviluppatori: chi scrive codice open source non va trattato come un’azienda.
Secondo il DEF, regole troppo rigide rischiano di bloccare l’innovazione negli Stati Uniti. Figurano infine tra i firmatari anche Jump Crypto, Paradigm e Multicoin Capital.
Il caso Tornado Cash e i rischi di concorrenza sleale
Nella lettera, il DEF cita anche il caso di Roman Storm, sviluppatore di Tornado Cash, il cui processo si è concluso a fine luglio ed il verdetto è atteso nei prossimi giorni.
Il gruppo ricorda che pubblicare codice open source e non custodial non dovrebbe trasformare uno sviluppatore in un intermediario da regolare.
Il DEF chiede infatti al Congresso di aggiornare le regole FinCEN per evitare che situazioni simili si ripetano. Sottolinea infine anche un altro rischio: senza una norma federale, le banche potrebbero sfruttare le leggi statali per colpire i progetti DeFi concorrenti.
“Le istituzioni tradizionali potrebbero usare il vuoto normativo per soffocare l’innovazione”, si legge nel testo. Una richiesta formale che chiede un cambiamento netto e chiaro.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!