VanEck sgancia la bomba: Nuovo ETF crypto con azioni del settore
Di Daniele Corno
Grandi novità dal gestore VanEck: Pronto il lancio di un ETF crypto composto da 30-60 azioni del settore, Exchange, Mining e molto altro

VanEck Onchain Economy ETF "$NODE"
Mentre il settore continua ad espandersi, sul mercato si aprono le possibilità per nuovi prodotti di investimento.
È il caso del gestore VanEck con la presentazione del suo nuovo ultimo prodotto, chiamato “$NODE“. Questo prodotto sarà un ETF la cui data di lancio è prevista per il 14 maggio.
$NODE è progettato per offrire uno strumento di investimento che comprenda strumenti finanziari e azioni relative al settore crypto, in un unico paniere diversificato.
Come condiviso da Matthew Sigel, Head of Digital Assets Research di VanEck, il nuovo prodotto a gestione attiva, sarà composto da 30/60 azioni legate al settore crypto, selezionate tra oltre 130 titoli sul mercato.
Così come un indice, $NODE offrirà la possibilità agli investitori di creare un’allocazione diversificata all’interno del settore. Ciò consente quindi di eliminare il problema della selezione degli asset e di gestire manualmente il ribilanciamento delle posizioni.
Composizione del fondo
“L’economia globale si sta spostando verso una fondazione digitale. NODE offre un’esposizione azionaria attiva alle imprese reali che costruiscono quel futuro“.
Come condiviso da Sigel, saranno molteplici le categorie di aziende presenti all’interno del nuovo prodotto. Tra queste, troviamo:
- Exchange, Miner e Data center.
- Infrastrutture energetiche, Hardware e società TradFi.
- Asset managers per Gaming.
- Società con Balance Sheet in crypto, come la nota Strategy, Mara Holding e non solo.
- Fino al 25% dei fondi in prodotti come ETP e ETF, come i classici prodotti su Bitcoin ed Ethereum.
Sempre più velocemente, il settore si sta adeguando infatti alle esigenze della finanza tradizionale, riducendo drasticamente i tempi di sviluppo.
Un nuovo prodotto che, ancora una volta, segna la forte crescita del settore, così come l’interesse riscontrato dagli investitori, avvicinando sempre più il momento di coesione tra Finanza e Crypto.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!