3 min read 18 Jan 2023

Al World Economic Forum va in scena la “resistenza” delle crypto

Di Davide Grammatica

Davos, in occasione del World Economic Forum 2023, ha visto molte meno realtà crypto in meno rispetto al passato, le le società che hanno resistito potrebbero essere “veri affari”

Al World Economic Forum va in scena la “resistenza” delle crypto

Il peso del mondo crypto a Davos 2023

Anno dopo anno, la presenza di partecipanti legati al mondo crypto al World Economic Forum è cresciuta vertiginosamente. Questo fino a quest’anno, in cui l’industria ha sofferto pesantemente di un mercato a continuo ribasso nel 2022, oltre a una serie di progetti falliti e problemi di liquidità che hanno trovato il loro apice nella vicenda FTX.

Questo è stato constatato anche guardando la “Promenade”, la strada principale di Davos dove le aziende rilevano negozi e caffè per la settimana e dove, a differenza dello scorso anno, non si vedono insegne legate a società crypto.

D’altra parte, ciò che resta sono le uniche aziende sopravvissute al mercato ribassista, le quali puntano ancora a espandere le loro attività.

“È molto chiaro che il periodo di speculazione sta volgendo al termine, e ogni azienda si vede in primo piano è davvero focalizzata su casi d’uso nel mondo reale”, ha dichiarato, in questo senso, Teana Baker-Taylor, vicepresidente della politica e della strategia normativa presso Circle (società dietro la stablecoin USDC).

Una delle aziende in questione è Casper Labs, che gestisce uno spazio sulla Promenade chiamato Blockchain Lab. E Cliff Sarkin, capo delle relazioni strategiche, ha affermato di essere “cautamente ottimista” sul fatto che il mercato delle criptovalute abbia toccato il fondo, per un futuro più luminoso.

“Penso che lo shock del mercato ribassista si sia stabilizzato e, per quelli di noi che sono stati nello spazio crypto per anni, sentiamo che questo è il momento di costruire“, ha dichiarato Sarkin.

L’impressione, quindi, a quanto sembra dai commenti dei protagonisti, è che le società ripresentatesi a Davos siano “progetti di reale valore”, se non altro rispetto a quelli del passato.

Il caso della Bitcoin-mobile

Il minor numero di società crypto è stato accolto con favore da alcuni esponenti della finanza tradizionale, come Mark Haefele, chief investment officer di UBS Global Wealth Management, ma nonostante la cattiva pubblicità, la community crypto non ha accantonato il proprio talento di farsi notare.

In queste giornate, infatti, ad attirare i riflettori è stata una Mercedes-Benz arancione brillante, con il logo Bitcoin al posto di quello ufficiale, e sulla targa la scritta “in crypto we trust”.

 

Il responsabile è l’exchange ucraino Kuna, che dopo l’inizio della guerra russo-ucraina ha istituito il “reserve fund of Ukraine”, dove gli utenti hanno potuto fare donazioni con le loro criptovalute.

A prescindere dalle condizioni del mercato, quindi, le crypto sembrano continuare il loro percorso di adozione. Ma non solo, visto il ruolo che possono assumere in ambito sociale e politico.

Seguimi sul mio canale YouTube per corsi gratuiti di trading e video di analisi approfonditi, e su Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 117,830.57
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,969.73
xrp
XRP (XRP) $ 2.81
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 695.00
solana
Solana (SOL) $ 163.85
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.204947
tron
TRON (TRX) $ 0.304958
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,969.08
cardano
Cardano (ADA) $ 0.730536
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 46.40
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 117,616.51
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,576.61
stellar
Stellar (XLM) $ 0.389310
sui
Sui (SUI) $ 3.46
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 532.73
chainlink
Chainlink (LINK) $ 15.44
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 21.04
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.200328
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.09
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,181.20
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000013
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.00
usds
USDS (USDS) $ 1.00
weth
WETH (WETH) $ 2,971.70
litecoin
Litecoin (LTC) $ 95.36
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 46.68
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
monero
Monero (XMR) $ 333.82
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.00
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 117,843.57
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.51
uniswap
Uniswap (UNI) $ 8.79
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000012
aave
Aave (AAVE) $ 301.84
bittensor
Bittensor (TAO) $ 400.14
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.473269
dai
Dai (DAI) $ 1.00
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.107852
aptos
Aptos (APT) $ 4.92
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.55
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.18
okb
OKB (OKB) $ 49.03
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.43
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 199.23
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.904980
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 18.47