4 min read 02 Feb 2023

Bitcoin in rialzo dopo il discorso di Powell. Trappola o ripartenza?

Di Luca Boiardi

Bitcoin è nuovamente ripartito dopo la conferenza stampa di Powell. Si tratta di una bull trap oppure la corsa continua?

Bitcoin in rialzo dopo il discorso di Powell. Trappola o ripartenza?

La conferenza stampa di Powell

Ieri sera alle 20 c’è stato il FOMC, appuntamento durante il quale la Federal Reserve decide sulle modifiche dei tassi d’interesse e sulle politiche monetarie future.

Come da aspettative, il rialzo è stato contenuto a 25 punti base, in quanto l’inflazione sta dando segni di rallentamento e pertanto le manovre di tightening possono ammorbidirsi un po’.

A seguire, alle 20:30, è iniziata la conferenza stampa, durante la quale Jerome Powell, chairman FED, chiarisce ulteriormente le sue posizioni dell’istituzione nei confronti della situazione economico-monetaria degli Stati Uniti.

Quanto emerso in realtà non è nulla di inaspettato, pertanto non avrebbe dovuto influire in modo particolare sui mercati e su bitcoin.

Abbiamo raccontato nel dettaglio il tutto ieri in un articolo dedicato proprio a FOMC e conferenza stampa di Powell

Osserviamo ora i grafici, con un occhio su price action ed un altro su open interest, per studiare la reazione dei mercati.

Volatilità e rialzo su bitcoin

Dopo un momento di volatilità di breve su bitcoin, dovuta al caos speculativo che circonda sempre questi eventi, il grafico si è diretto verso le resistenze, rompendo i 23300$ e attaccando addirittura i 24000$.

Come abbiamo osservato nelle ultime analisi (se già non lo fai, ti consiglio di seguirmi su Telegram: nel nostro canale gratuito pubblichiamo ogni giorno notizie e analisi in tempo reale per non perdere mai di vista il mercato!) i 23.300 ormai hanno perso rilevanza.

La liquidità ora si trova sopra i 24.000 (nuovo high locale), e ieri è stata parzialmente attaccata.

L’attacco è stato tuttavia immediatamente assorbito, ed il break non si è propagato nemmeno ad un time frame di 4h (vedi candela di attacco con higher shadow predominante).

La spazzolata sopra i 24.000 rende tale area meno rilevante ora ai fini degli stop loss da far saltare, e l’area di interesse in tal senso si sposta poco più su a 24.450.

Il momentum (la forza che attualmente trascina il mercato) di brevissimo resta tuttavia rialzista, fino a prova contraria che sarebbe la perdita di nuovo dei 23.300, supporto sottostante, che ci riporterebbe nella parte inferiore del range.

Per avere qualche dato in più, andiamo ad osservare anche l’Open Interest complessivo di bitcoin.

Volatilità e rialzo su bitcoin

La partecipazione al mercato aumenta

L’Open Interest, al netto di qualche scrollone dovuto a liquidazioni (in particolare, per l’appunto, nell’attacco ai 24.000), è in costruzione.

Ciò significa che il controvalore delle posizioni aperte aumenta nel tempo, e con esso si carica una potenziale molla.

Se a rialzo o a ribasso, dipenderà da quali livelli chiave attaccheremo per primi tra i 24400 (rialzo) e i 22700 (origine dell’ultimo rialzo, dove potrebbero annidarsi la maggior parte degli stop dei LONG).

Come sempre, attenzione a repentini incrementi di OI, che solitamente anticipano un movimento di bitcoin.

Attacco alla resistenza anche su TOTAL market cap

Anche osservando la total market cap crypto, grafico solitamente più eloquente del solo Bitcoin, notiamo un attacco alla resistenza in corso.

Non è la prima volta che ci proviamo, e le scorse non è stato un successo, quindi l’esito sarà molto importante per definire un’eventuale cambiamento strutturale della price action.

Allo stesso modo, un’eventuale perdita dei 950B sarebbe un segnale di debolezza, che implicherebbe un probabile ritracciamento più profondo.

Per un’analisi più completa di quanto detto da Powell ieri e della situazione di mercato prima e dopo, ti lascio qui il mio ultimo video!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter. Niente spam, promesso!

Se ti iscrivi c'è un regalo per te: una guida completa per i prossimi airdrop!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 26,568.12
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,592.82
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 210.75
xrp
XRP (XRP) $ 0.512555
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,593.01
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.061600
cardano
Cardano (ADA) $ 0.245683
solana
Solana (SOL) $ 19.49
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.32
tron
TRON (TRX) $ 0.083314
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.01
matic-network
Polygon (MATIC) $ 0.521884
litecoin
Litecoin (LTC) $ 64.94
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000007
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 26,541.11
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 208.48
chainlink
Chainlink (LINK) $ 6.98
dai
Dai (DAI) $ 0.999777
leo-token
LEO Token (LEO) $ 3.84
true-usd
TrueUSD (TUSD) $ 0.998948
uniswap
Uniswap (UNI) $ 4.27
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 8.94
stellar
Stellar (XLM) $ 0.114511
monero
Monero (XMR) $ 144.77
okb
OKB (OKB) $ 42.81
binance-usd
Binance USD (BUSD) $ 1.00
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 15.21
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 7.08
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.051190
filecoin
Filecoin (FIL) $ 3.23
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.050448
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 1.49
quant-network
Quant (QNT) $ 90.56
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 2.94
mantle
Mantle (MNT) $ 0.391429
vechain
VeChain (VET) $ 0.016922
aptos
Aptos (APT) $ 5.14
maker
Maker (MKR) $ 1,279.09
arbitrum
Arbitrum (ARB) $ 0.831752
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.12
optimism
Optimism (OP) $ 1.29
kaspa
Kaspa (KAS) $ 0.045990
aave
Aave (AAVE) $ 63.72
rocket-pool-eth
Rocket Pool ETH (RETH) $ 1,730.75
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.088606
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.101384
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 5.32
usdd
USDD (USDD) $ 0.998920