5 min read

Bitcoins wallet: cosa sono?

Di Luca Boiardi

Scopriamo quali sono i principali Bitcoins wallet, adatti a ospitare alla più nota criptovaluta in circolazione!

Bitcoins wallet: cosa sono?

A cosa serve Bitcoin wallet?

Hai acquistato i primi BTC su un exchange; è giunto il momento di metterli al sicuro in un bitcoins wallet dedicato.

Questo breve articolo vuole introdurre alcuni dei principali nomi quando si è in cerca di un wallet bitcoin. Troverai poi i link verso i rispettivi tutorial, dove analizziamo nel dettagli pro, contro e funzionalità di ciascuno dei software presentati.

Obiettivo del giorno: capire qual è la miglior soluzione per detenere BTC, basandosi sulle specifiche esigenze di ciascuno.

Qual è il miglior Wallet per bitcoin?

Esistono diversi wallet BTC che possono fare al caso nostro e non c’è una risposta assoluta.

Innanzitutto sarà importante scegliere quale tipologia fa al caso nostro. Nell’articolo sui wallet le abbiamo esplorate tutte quante, ma le riassumiamo brevemente.

In primis, troviamo l’opzione custodial e non custodial.

Nel primo caso, si tratta di wallet offerti dagli exchange, a cui lasceremo il possesso delle chiavi private. Praticamente, nel caso qualcosa andasse storto, potremmo non riuscire a recuperare l’importo, perciò non andrebbero utilizzati.

I non custodial sono invece wallet che lasciano il controllo in nostro potere. Aumentano le responsabilità ma, al tempo stesso, riusciamo a eliminare la problematica vista nel periodo precedente.

Dopodiché, dovremo anche decidere se utilizzare un hot wallet o un cold wallet. Sostanzialmente, i primi sono connessi a internet, mentre i secondi no. Se da un lato l’hot wallet offre maggior comodità, dall’altro la sicurezza potrebbe essere compromessa.

Spazio poi agli hardware wallet, che ci permettono di innalzare ulteriormente le barriere e proteggerci.

Infine, da menzionare anche i paper wallet, più scomodi da utilizzare ma dalla massima sicurezza.

Ora che abbiamo ripassato rapidamente l’universo wallet, vediamo quali sono quelli più utilizzati quando si devono conservare bitcoin.

EXODUS

Exodus (qui il tutorial completo) è un software multicurrency, in grado di supportare svariate criptovalute. Non si tratta quindi di un wallet bitcoin esclusivo, ma va oltre.

Questo strumento è utilizzabile anche offline, il che è positivo per poter stare più tranquilli. Esso contiene anche diverse applicazioni che ne estendono le funzionalità e che potrebbero interessare ad alcuni.

Insomma: buona qualità e sicurezza, con l’aggiunta di extra. Adatto a tutti grazie all’interfaccia amichevole.

ELECTRUM

Eccoci a un Electrum, wallet bitcoin che supporta esclusivamente questa blockchain, perfetto per chi non ha interesse in altre crypto, oppure vuole mantenerle separate da BTC.

Si tratta di uno strumento non custodial, disponibile per diversi supporti e sistemi operativi, tra cui Microsoft Windows e Apple macOS.

La sicurezza è il punto di forza, mentre l’interfaccia meno user-friendly lo penalizza un po’. Va bene per chiunque, serve solo un poco di pratica.

COINBASE WALLET

Sviluppato dall’omonimo exchange Coinbase, questo wallet è di tipo non custodial e offre sia l’estensione browser che una comoda app mobile.

Supporto a varie criptovalute e blockchain garantito, Coinbase wallet è ottimo per utenti che detengono vari asset e cercano l’unione tra sicurezza, comodità e semplicità.

LEDGER E TREZOR

Hardware wallet sempre nei nostri pensieri. Che sia un Ledger o un Trezor, perché non mettere in cassaforte i propri BTC con questi dispositivi?

Massima sicurezza garantita con due effetti collaterali: maggior complessità e costo di acquisto.

Bitcoins wallet: conclusioni

Questo breve articolo sui bitcoins wallet non è esaustivo e non presenta tutte le opzioni in circolazione. Tuttavia, i nomi di cui abbiamo trattato sono tra i più noti e probabilmente almeno uno farà al caso tuo. Clicca sui link che abbiamo fornito per accedere ai tutorial specifici e saperne di più.

Non è però finita qui: approfondiamo ulteriormente il tema wallet in questo video; questa volta scopriremo come generare in sicurezza la seed phrase di un wallet… lanciando i dadi!


X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter. Niente spam, promesso!

Se ti iscrivi c'è un regalo per te: una guida completa per i prossimi airdrop!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 37,716.11
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,041.27
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 229.20
xrp
XRP (XRP) $ 0.609460
solana
Solana (SOL) $ 58.07
usd-coin
USDC (USDC) $ 0.998110
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,044.80
cardano
Cardano (ADA) $ 0.384712
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.080579
tron
TRON (TRX) $ 0.102865
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.44
chainlink
Chainlink (LINK) $ 14.48
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 20.66
matic-network
Polygon (MATIC) $ 0.745836
polkadot
Polkadot (DOT) $ 5.26
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 37,670.09
dai
Dai (DAI) $ 0.999277
litecoin
Litecoin (LTC) $ 69.60
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000008
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.14
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 222.65
leo-token
LEO Token (LEO) $ 3.91
okb
OKB (OKB) $ 56.49
stellar
Stellar (XLM) $ 0.118350
true-usd
TrueUSD (TUSD) $ 0.996304
monero
Monero (XMR) $ 167.22
kaspa
Kaspa (KAS) $ 0.132764
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 9.22
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 18.80
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.092675
filecoin
Filecoin (FIL) $ 4.52
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 2.33
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.57
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.060883
aptos
Aptos (APT) $ 7.02
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.82
thorchain
THORChain (RUNE) $ 5.99
binance-usd
BUSD (BUSD) $ 0.998535
immutable-x
Immutable (IMX) $ 1.34
mantle
Mantle (MNT) $ 0.533137
vechain
VeChain (VET) $ 0.021542
optimism
Optimism (OP) $ 1.71
quant-network
Quant (QNT) $ 99.73
aave
Aave (AAVE) $ 96.55
bittensor
Bittensor (TAO) $ 245.13
injective-protocol
Injective (INJ) $ 16.57
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.146300
maker
Maker (MKR) $ 1,482.59
arbitrum
Arbitrum (ARB) $ 1.01