3 min read 26 Apr 2023

Coinbase fa causa alla SEC per chiarire le normative crypto

Di Davide Grammatica

L’exchange Coinbase ha intrapreso un'azione legale contro la SEC, chiedendo una volta per tutte regole chiare per il settore crypto.

Coinbase fa causa alla SEC per chiarire le normative crypto

Coinbase vs SEC

L’exchange Coinbase, uno dei maggiori attori crypto negli Usa, ha ha intrapreso un’azione legale contro la Security and Exchange Commission (SEC), per cercare di chiarire una volta per tutte le normative che regolano il settore crypto.

Il piano sarebbe costringere la SEC a rispondere alla petizione di regolamentazione presentata all’agenzia lo scorso luglio, che chiede di determinare i regolamenti che disciplinano l’industria. La SEC, secondo il CEX, non avrebbe infatti risposto alla sua petizione entro un lasso di tempo ragionevole.

“Se la SEC dice di ‘no’ alla nostra petizione normativa, Coinbase potrebbe impugnare tale decisione in tribunale”, si legge in un post sul blog dell’exchange. “È importante per la SEC rispondere alla petizione una volta presa una decisione, e soprattutto se la risposta è proprio ‘no’, o gli utenti non potranno esercitare il proprio diritto di chiedere un parere a un tribunale”.

La causa in questione arriva nel massimo delle tensioni  tra la SEC e Coinbase, che proprio il mese scorso ha ricevuto una “Wells Notice”, documento che precede una causa per violazioni sulle leggi sui titoli.

Sul tavolo della discussione stanno risorse digitali come il sevizio di staking  Coinbase Earn, Coinbase Prime e Coinbase Wallet. E Brian Armstrong, co-fondatore e ceo di Coinbase, ha affermato che “la società andrà volentieri in tribunale per chiarire la questione”.

La petizione di Coinbase ha ottenuto un ampio sostegno, con oltre 1.700 persone che hanno inviato il loro supporto formale, facendo eco anche alle richieste di altri exchange.

Il dibattito infinito sulle security

Nello specifico, si accusa la SEC di utilizzare azioni di contrasto per stabilire un “precedente normativo”, e di non seguire il “processo normativo consolidato” che consentirebbe un contributo pubblico per un’ampia gamma di parti interessate.

Inoltre, si denuncia come la SEC ritienga le transazioni sulla rete Ethereum avvenute negli Stati Uniti, perché i nodi sarebbero “raggruppati più densamente negli Usa rispetto a qualsiasi altro paese”. Una tattica, secondo alcuni, per regolamentare le criptovalute senza fornire una chiara guida normativa al settore, il tutto sotto iniziativa dell’attuale presidente Gary Gensler.

Tra questi, addirittura il presidente del Comitato per i servizi finanziari al Congresso, Patrick McHenry, che ha recentemente criticato Gensler e la SEC per aver soffocato l’innovazione attraverso azioni di contrasto aggressive.

E anche la Commodities Futures Trading Commission (CFTC), l’agenzia di regolamentazione incaricata di supervisionare i mercati delle materie prime e dei derivati (commodity), accusa Gensler di aver oltrepassato la sua giurisdizione normativa.

“Ho sostenuto che Ether è una ‘commodity'”, ha dichiarato Rostin Behnam, presidente della CFTC, lo scorso marzo. “È stato quotato negli scambi CFTC per un bel po’ di tempo e, per questo motivo, crea un gancio giurisdizionale molto diretto per noi”.

Seguici sul nostro canale YouTube per ore di corsi gratuiti e video di analisi approfonditi, e su Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter. Niente spam, promesso!

Se ti iscrivi c'è un regalo per te: una guida completa per i prossimi airdrop!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 27,904.48
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,901.74
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 314.22
usd-coin
USD Coin (USDC) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 0.479738
cardano
Cardano (ADA) $ 0.378995
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,899.63
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.073371
matic-network
Polygon (MATIC) $ 0.929206
solana
Solana (SOL) $ 20.72
tron
TRON (TRX) $ 0.077252
polkadot
Polkadot (DOT) $ 5.48
litecoin
Litecoin (LTC) $ 91.43
binance-usd
Binance USD (BUSD) $ 1.00
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000009
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 14.71
dai
Dai (DAI) $ 1.00
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 27,918.48
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.15
chainlink
Chainlink (LINK) $ 6.61
leo-token
LEO Token (LEO) $ 3.56
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 10.84
okb
OKB (OKB) $ 47.17
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.92
monero
Monero (XMR) $ 154.94
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 18.39
stellar
Stellar (XLM) $ 0.089211
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 116.49
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.94
true-usd
TrueUSD (TUSD) $ 1.00
filecoin
Filecoin (FIL) $ 4.66
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 2.12
aptos
Aptos (APT) $ 8.44
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.053044
arbitrum
Arbitrum (ARB) $ 1.25
quant-network
Quant (QNT) $ 107.79
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.060635
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.64
vechain
VeChain (VET) $ 0.020495
ggtkn
GGTKN (GGTKN) $ 0.115883
apecoin
ApeCoin (APE) $ 3.27
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.124864
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.152770
paxos-standard
Pax Dollar (USDP) $ 1.00
the-sandbox
The Sandbox (SAND) $ 0.547192
frax
Frax (FRAX) $ 1.00
edgecoin-2
Edgecoin (EDGT) $ 1.00
eos
EOS (EOS) $ 0.897102
aave
Aave (AAVE) $ 67.65