Coinbase valuta un token per il layer 2 Base: svolta in arrivo
Di Daniele Corno
Dopo mesi di smentite, Jesse Pollak afferma che Coinbase sta valutando il lancio di un token per il layer 2 BASE

In arrivo un token nativo?
Base, il layer 2 incubato da Coinbase potrebbe cambiare drasticamente rotta. Se fino ad oggi l’opzione di un token proprietario era stata esclusa a priori, qualcosa nelle retrovie sta cambiando.
Durante il BaseCamp, Jesse Pollak, creatore di Base, ha dichiarato che il team sta “iniziando a esplorare” la possibilità di lanciare un token nativo. Una dichiarazione che crea un’inversione rispetto alla linea ufficiale tenuta da Coinbase, che più volte aveva ribadito di non avere alcuna intenzione di emettere un asset correlato al layer 2.
Secondo quanto riportato, non esistono ancora né idee concrete né tantomeno tempistiche sulla possibile creazione e lancio di un token proprietario. Pollak riporta tuttavia che il lancio di un token potrebbe non solo favorire la “decentralizzazione” della rete, ma favorire allo stesso tempo lo sviluppo del network e dell’ecosistema.
Il tema è stato anche trattato e confermato dallo stesso Brian Armstrong, CEO di Coinbase. Una semplice idea, per ora, che potrebbe tuttavia rimodellare l’ecosistema dei layer 2.
We’re exploring a Base network token.
It could be a great tool for accelerating decentralization and expanding creator and developer growth in the ecosystem.
To be clear, there are no definitive plans. We’re just updating our philosophy. As of now, we’re exploring it. https://t.co/BK3asbMpar
— Brian Armstrong (@brian_armstrong) September 15, 2025
Tra innovazione e concorrenza
L’annuncio di un possibile token, arriva in un contesto di forte crescita per BASE. Dal lancio ad oggi, il network ha registrato progressi significativi, raggiungendo lo “Stage 1” di decentralizzazione secondo la classificazione proposta da Vitalik Buterin.
Lo stesso annuncio inoltre, arriva in un contesto non isolato. Solo pochi mesi fa infatti, anche Kraken ha annunciato il lancio di un token INK, nativo del layer 2 proprietario.
Il contesto di espansione infine, non si ferma qui. Base infatti, sta lavorando a nuove integrazioni. Tra queste, è presente l’integrazione di un bridge open source per integrare il supporto di SOL e dei token SPL sul network, così da creare un importante connessione con uno dei network più utilizzati sul mercato.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!