2 min read

Come funziona un Airdrop?

Di Gabriele Brambilla

Ne stanno arrivando parecchi, ma come funziona un Airdrop? Scopriamolo in un paio di minuti!

Come funziona un Airdrop?

Come funziona un Airdrop?

Stiamo entrando nel vivo della stagione e sembra che il bello debba ancora arrivare; ma come funziona un airdrop?

Con questo termine intendiamo una somma in criptovaluta che entra nelle nostre tasche. Di fatto si tratta di “free money“, ossia del denaro regalato. Però, questo omaggio arriva per dei motivi ben precisi e non a caso.

L’airdrop è uno dei metodi di marketing più gettonati in ambito crypto. Investendo del capitale per farne uno si stimolano gli utenti a partecipare e seguire il progetto, in quanto sperano appunto di ricevere del denaro gratis. Dall’altra parte, il passaparola e l’attenzione mediatica richiamano sempre più persone e mettono sui giusti binari l’intero progetto, che ha bisogno di partire nel migliore dei modi in un settore altamente competitivo come quello blockchain e crypto.

Non c’è uno schema ben preciso che porta a ricevere un airdrop, ma abbiamo osservato delle dinamiche comuni:

  • Essere staker di una o più criptovalute di network che supportano il progetto massimizza le probabilità. Ad esempio, la coin TIA di Celestia è stata regalata anche agli staker di ATOM (coin nativa di Cosmos, infrastruttura fondamentale per il funzionamento della stessa Celestia).
  • Utilizzare piattaforme di finanza decentralizzata, marketplace NFT o quant’altro che ancora non abbia un proprio token. Infatti, queste realtà potrebbero premiare gli utenti che sin dall’inizio hanno dato fiducia alla piattaforma. Stesso discorso per altre applicazioni come i wallet crypto.
  • Per quanto riguarda nuove chain, sicuramente utilizzare la testnet e partecipare alle fasi alpha e beta può dare grandi soddisfazioni: più di una volta abbiamo visto piovere crypto sugli utenti che hanno speso del tempo a testare le funzionalità di un nuovo network.
  • Anche i validatori ottengono solitamente una fetta di free money. Dopotutto si tratta di figure indispensabili, senza cui nulla potrebbe funzionare; è quindi naturale che ottengano qualcosa in cambio.

Quelle appena elencate sono solo alcune delle situazioni in cui si può diventare eleggibili per un airdrop. Non c’è una regola né alcun obbligo.

Quanto al funzionamento vero e proprio, ecco le modalità standard.

Solitamente viene pubblicata una pagina internet mediante cui verificare la propria eleggibilità connettendo i wallet crypto supportati. Attenzione alla sicurezza: evitare gli scam è fondamentale e in questi tempi ne troviamo davvero tanti. Prima di connettere un wallet, assicuriamoci di essere sulla giusta piattaforma. Occhio anche a pagine social fake, che si spacciano come ufficiali del progetto con l’obiettivo finale di truffare i malcapitati.

Dopodiché, se aventi diritto, generalmente ci sarà un periodo di claim dei fondi, anche se talvolta la procedura è automatica. Basterà seguire i canali ufficiali del progetto per restare aggiornati e capire con precisione le specifiche modalità; così come il nostro Telegram, dove condividiamo tempestivamente anche queste informazioni.


X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 93,766.12
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,801.72
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.23
bnb
BNB (BNB) $ 607.01
solana
Solana (SOL) $ 151.56
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.179198
cardano
Cardano (ADA) $ 0.699665
tron
TRON (TRX) $ 0.246505
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,801.50
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 93,686.10
sui
Sui (SUI) $ 2.98
chainlink
Chainlink (LINK) $ 15.05
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 22.48
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.12
stellar
Stellar (XLM) $ 0.267459
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.18
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000014
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 2,162.12
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.180602
usds
USDS (USDS) $ 1.00
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 358.41
litecoin
Litecoin (LTC) $ 83.42
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.10
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 18.61
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.52
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
weth
WETH (WETH) $ 1,801.82
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999808
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.667398
monero
Monero (XMR) $ 230.36
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 28.67
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 1,920.54
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 93,744.12
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000009
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.08
aptos
Aptos (APT) $ 5.39
dai
Dai (DAI) $ 1.00
okb
OKB (OKB) $ 52.05
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.48
bittensor
Bittensor (TAO) $ 342.61
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.920721
gatechain-token
Gate (GT) $ 23.54
official-trump
Official Trump (TRUMP) $ 13.77
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.18
tokenize-xchange
Tokenize Xchange (TKX) $ 32.52
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 16.82
aave
Aave (AAVE) $ 168.15
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00