min read 12 Apr 2023

CPI USA: arrivano i dati di marzo 2023!

Di Gabriele Brambilla

Il Bureau of Labor Statistics ha diffuso i dati aggiornati del Consumer Price Index americano relativi a marzo 2023. Le attese saranno state confermate?

CPI USA: arrivano i dati di marzo 2023!

Che cos'è il CPI?

Prima di addentrarci nei dati del CPI di marzo 2023, rinfreschiamo come sempre la memoria su cos’è il CPI.

Il CPI è un dato composto dai prezzi di un paniere di beni e servizi differenti tra loro. Tra questi scoviamo cibo, trasporti, assistenza medica, bevande e altro ancora. Esso si riferisce ovviamente al mercato americano.

Di fatto, il Consumer Price Index riesce a illustrare la variazione dei prezzi di beni e servizi acquistati per il consumo dalle famiglie.

Il dato ha un incarico cruciale: offrendo un’idea di quanto l’inflazione stia effettivamente colpendo, la Federal Reserve può considerarlo nelle proprie analisi.

Come ben sappiamo, Jerome Powell e colleghi stanno intervenendo duramente sulle politiche monetarie per contrastare l’inflazione. Negli ultimi mesi arrivano segnali incoraggianti e il “mostro” sembra essere finalmente sotto controllo. Tuttavia, la FED sta avendo difficoltà a svoltare e trovare il punto pivot, probabilmente preoccupata di un potenziale ritorno di fiamma inflazionistico. Il continuo incremento dei tassi d’interesse è però molto stressante per l’economia e potrebbe portare a una recessione.

Vediamo quindi qual è il CPI per il mese di marzo 2023, confidando in buone notizie!

Consumer Price Index marzo 2023

Eccoci arrivati al consueto appuntamento mensile con il Bureau of Labor Statistics, l’ente americano che si occupa di monitorare, preparare e diffondere i dati relativi anche al mercato del lavoro.

Alle 14.30 italiane di oggi era in programma la pubblicazione del CPI USA riferito a marzo 2023.

In attesa del CPI, borse europee leggermente positive, segno che gli investitori confidano nel rallentamento dei prezzi a consumo. In salita i futures sugli indici americani.

Al momento della scrittura, bitcoin in salita e tornato sopra i 30.000 $, livello in cui mancava da giugno 2022 e che ha ripreso nella giornata di ieri.
Ethereum lascia per strada qualcosa nella sua grande giornata, anche se sta recuperando terreno: all’epoca 194048 scatterà l’upgrade Shapella, che comprende l’attesissimo aggiornamento Shanghai, il consensus layer Capella e le Engine API. Teniamo d’occhio le 22:27 UTC circa (le 00:27 italiane).

Insomma, oggi è una di quelle giornate da ricordare per tutti gli investitori.

Tornando al Consumer Price Index, a febbraio avevamo assistito a un aumento dello 0,4% (previsioni confermate), ovvero il 6% annuale.

Per marzo, gli esperti si aspettavano un rallentamento nell’aumento dei prezzi, tradotto in un dato dello 0,2%, cioè il 5,2% annuale. A marzo l’inflazione si è mossa meno delle attese: +0,1%, tradotto nel 5% annuale.

Il Core CPI, dato privo del costo di cibo ed energia, è invece aumentato dello 0,4%, rispettando le attese.

Nel complesso possiamo essere felici: il CPI è un indicatore di come l’inflazione stia effettivamente impattando sulle persone. Di conseguenza, da esso la FED trae spunti importanti nell’impostare le proprie manovre. Nel prossimo FOMC (2 e 3 maggio) ci si aspetta un aumento di 25 punti base dei tassi d’interesse, secondo gli addetti ai lavori l’ultimo della lunga lista.

La parola passa ai mercati. Come sempre, invitiamo a muoversi con prudenza nelle prossime ore: tra CPI, BTC vicino ai 30.000 $ ed Ethereum Shapella, la volatilità sarà probabilmente una presenza costante.

Ultima nota: alle 20 di stasera sono attesi i FOMC Minutes… teniamoci forte!

Seguici sul nostro canale YouTube per corsi gratuiti di trading e video di analisi approfonditi. Iscriviti al canale Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 83,435.35
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,907.94
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.34
bnb
BNB (BNB) $ 628.19
solana
Solana (SOL) $ 127.97
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
cardano
Cardano (ADA) $ 0.722347
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.171794
tron
TRON (TRX) $ 0.216403
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,904.38
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 83,294.32
pi-network
Pi Network (PI) $ 1.36
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.78
chainlink
Chainlink (LINK) $ 13.72
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.42
stellar
Stellar (XLM) $ 0.273136
usds
USDS (USDS) $ 1.00
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 2,285.03
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.192141
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 18.51
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000013
sui
Sui (SUI) $ 2.29
litecoin
Litecoin (LTC) $ 93.21
mantra-dao
MANTRA (OM) $ 6.84
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 336.93
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.36
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999972
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.43
weth
WETH (WETH) $ 1,907.82
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 13.70
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 28.52
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 2,026.38
monero
Monero (XMR) $ 211.52
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.19
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.04
aptos
Aptos (APT) $ 5.38
dai
Dai (DAI) $ 0.999952
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.55
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007
okb
OKB (OKB) $ 48.74
mantle
Mantle (MNT) $ 0.840593
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.74
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.854723
gatechain-token
Gate (GT) $ 21.76
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 17.83
aave
Aave (AAVE) $ 170.12
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 83,457.36
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.087846